il progetto

giovedì 3 Aprile, 2025

Lavoro e malattia oncologica: l’associazione «Lotus» lancia il percorso informativo sui diritti delle lavoratrici

di

Il percorso vedrà il suo avvio il 16 aprile alle 18 presso la Sala Aurora di Palazzo Trentini

Il percorso vedrà il suo avvio il 16 aprile ad ore 18 presso la Sala Aurora di Palazzo Trentini. Qui verrà presentata l’iniziativa attraverso cui Lotus Oltre al tumore al seno, in collaborazione con il Consigliere e la Vice-consigliera di parità, mira ad informare periodicamente le lavoratrici e i lavoratori pazienti oncologiche/oncologici riguardo ai diritti che sono riconosciuti dalla legge sia durante le cure che al momento del rientro al lavoro.
Un percorso che si ripeterà periodicamente nell’intero arco dell’anno, sarà gratuito, aperto a tutta la popolazione e partirà con un primo appuntamento online nel tardo pomeriggio del prossimo 15 maggio.

«Un percorso necessario, che ci è stato richiesto a più voci dalle nostre associate e che va proprio nella direzione di riempire “quell’oltre” a cui la nostra Associazione tiene molto; conoscere i propri diritti lavorativi quando si affronta un tumore al seno e quando poi si rientra al lavoro è fondamentale per affrontare con più serenità e consapevolezza questo periodo difficile» spiega la Presidente di Lotus Chiara De Pol.

L’esperienza professionale del prof. Matteo Borzaga e della dott.ssa Laura Rosina nelle materie del diritto del lavoro è, assieme a quella sulla parità di genere e in particolare sulla lotta alle discriminazioni nel luogo di lavoro e sul mobbing, preziosissima alleata nel percorso che Lotus ha costruito con loro negli ultimi anni. Sostengono, infatti, il prof. Borzaga e la dott.ssa Rosina, che cureranno i contenuti del percorso e offriranno consulenze personalizzate: “Il tema dei diritti delle lavoratrici pazienti oncologiche è molto delicato, perché tali diritti non solo sono calibrati diversamente a seconda delle fasi della malattia, ma hanno pure natura differente e sono spesso il frutto di una legislazione complessa e stratificata, il che rende il reperimento di informazioni corrette estremamente difficoltoso. Difficoltà ancor più significative se si considera che spesso sono le lavoratrici stesse, focalizzate com’è ovvio sulla malattia, a trascurare e quindi a non esercitare diritti di cui sarebbero titolari. L’idea di realizzare questo percorso insieme a Lotus va proprio nella direzione di fare un po’ di chiarezza e di consentire alle pazienti di prendere decisioni informate e consapevoli”.

Un percorso di cui hanno sentito la necessità anche il personale medico della Breast Unit e le infermiere Case Manager che spesso si trovano messi a confronto con quesiti di carattere giuslavoristico già all’inizio del percorso di cura. Secondo la Responsabile della Breast Unit, Antonella Ferro: “Gli avanzamenti straordinari che riguardano tutti gli ambiti del percorso del tumore mammario e che hanno portato ad un miglioramento significativo della sopravvivenza impongono un parallelo sforzo per garantire un buon livello di qualità della vita e la possibilità di recuperare o mantenere il proprio ruolo familiare, sociale e lavorativo.

In questo senso questa iniziativa è di notevole importanza per le pazienti che si trovano o si sono trovate ad affrontare questa malattia nel fornire alcuni strumenti o informazioni importanti a quella “riappropriazione del sé” che fa parte del percorso di guarigione”.
L’appuntamento è dunque per mercoledì 16 aprile ad ore 18 presso la Sala Aurora di Palazzo Trentini.