L'Intervista
mercoledì 14 Dicembre, 2022
«Lavoro, patto per i giovani e investimenti» la ricetta di Grosselli per l’economia trentina
di Margherita Montanari
Il segretario della Cgil del Trentino fa il punto sull’economia e incalza la giunta: «Gli Stati generali di Spinelli sono falliti. Politica sorda alle nostre richieste». E sul bilancio provinciale: «Scommettere sui lavori pubblici in risposta alla crisi è un errore»

Nel formulare un giudizio sulle politiche tracciate dalla giunta provinciale negli ultimi quattro anni, non è affatto indulgente. Andrea Grosselli, segretario di Cgil del Trentino, fa la conta dei desiderata presentati dalle parti sociali e davanti ai quali l’amministrazione guidata da Maurizio Fugatti «si è dimostrata sorda». E per l’ultimo scorcio di legislatura chiede un cambio di passo a vantaggio dei lavoratori più fragili. Azione che chiama in causa «la necessità di un patto sull’occupazione giovanile». «Se non lo fa la Provincia, devono agire le parti sociali», chiosa tendendo la mano ai rappresentanti delle imprese trentine.
Rincari energetici, inflazione a doppia cifra, che pesa su lavoratori...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatile ospiti
Dalla premio Nobel Tawakkol Karman a Nunzia Ciardi dell’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale: donne ai vertici protagoniste al Festival dell’Economia di Trento
di Redazione
Dal 22 al 25 maggio la ventesima edizione dedicata al tema «Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio». Tra le relatrici figure di spicco di università, istituzioni e aziende
l'intervista
Temperature sempre più alte, Ferrari cambia strategia. Marcello Lunelli: «Ora cerchiamo zone viticole a 800 metri»
di Lorenzo Fabiano
L'agronomo e vicepresidente delle Cantine: «Siccità, stiamo puntando su nuovi portainnesti con un consumo inferiore di acqua che si aggira intorno al 30%»
Primo Piano
Piccolo è ricco, la classifica dei redditi dei comuni: in testa ancora una volta Amblar Don. Sorpresa Ronchi e Bocenago
di Tommaso Di Giannantonio
Il centro della Valsugana ruba il podio a Trento, ma il capoluogo aumenta la sua ricchezza. La tesi dei primi cittadini: «Contano le ditte individuali»