L'intervista
sabato 1 Aprile, 2023
Leonardo Sandri, il cardinale argentino-trentino che sostituirà il Papa: «Con Francesco parlo in porteño»
di Alberto Folgheraiter
L'alto prelato celebrerà la messa della domenica delle Palme, in Vaticano. «Ho nel cuore Ala e Trento. Io, trentino di ritorno»

Sarà il cardinale argentino-trentino Leonardo Sandri, 79 anni, a sostituire domani papa Francesco (che sarà dimesso oggi all’ospedale) per la messa della domenica delle Palme, in Vaticano. Vicedecano del collegio cardinalizio, il cardinale Sandri, che ha radici familiari ad Ala, è stato a lungo «la voce del Papa» negli ultimi anni del pontificato di Karol Woytjla. Fu lui, la sera del 2 aprile 2005 ad annunciarne la morte «urbi et orbi», alla città di Roma e al mondo. Ma è la prima volta che il cardinale argentino-trentino sostituisce il Papa argentino-piemontese nel rito della messa, avvio della settimana santa che porta alla Pasqua.
Il nonno, Guerrino Sandri e la nonna Maria Pinter, gestivano l’alber...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatifashion
Prada acquista Versace per 1,25 miliari di euro: «Daremo continuità alla sua eredità»
di Redazione
Con la sua estetica altamente riconoscibile, il marchio costituisce un’aggiunta fortemente complementare al portafoglio del Gruppo Prada e presenta un significativo potenziale di crescita inespresso, grazie a molteplici leve di creazione di valore
cinema
Festival di Cannes, l’Italia in concorso con «Fuori» di Mario Martone
di Michele Bellio
Nella prestigiosa sezione «Un Certain Regard», in gara Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis con il western «Testa o croce» che vanta nel cast attori del calibro di John C. Reilly e Alessandro Borghi. Ci sarà anche «Le città di pianura» di Francesco Sossai