L'elenco
domenica 1 Gennaio, 2023
Libri e autori a km zero: anno nuovo ricco di titoli
di Carlo Martinelli
Da Abate a Vallefuoco a Morando fino alle novità di casa Keller i titoli attesi per il 2023 che verrà

Quale pretesa di completezza potrebbe mai avere una carrellata, per quanto rapida, sui titoli che le case editrici (in Italia, nel 2021, erano 1.534: la stragrande maggioranza piccole, piccolissime, mentre le grandi si dividono il 75 per cento del mercato) hanno in animo di pubblicare nell’anno che verrà, 2023? Nessuna, giacché sempre nel 2021 sono state pubblicate più di 90mila opere stampate per un totale di 200 milioni di copie. Insomma, se arriverà, come sarà, la consueta alluvione di titoli, spesso destinati a una vita di poche settimane nelle intasatissime librerie, da dove cominciare?
Dagli autori e dalle case editrici a chilometro zero, per esempio. Carmine Abate sta scrivendo un nuovo romanzo...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatispettacoli
King Krule, Franco126 e (dopo quattro anni) torna Joan Thiele. Ecco il programma del Poplar Festival
di Redazione
Dall’11 al 14 settembre il Doss Trento ospiterà la nona edizione. In arrivo Confidence Man, Altin Gün, il funky dei londinesi Franc Moody, le chitarre distorte dei Post Nebbia
Il progetto
Il Muse lancia il «biglietto sospeso». «Così rendiamo la cultura accessibile a tutti»
di Redazione
L’iniziativa è finanziata attraverso la raccolta fondi effettuata con il 5×1000 e mediante la donazione diretta dei biglietti, acquistabili sia alla cassa del museo che online, attraverso il meccanismo PagoPa