opere
venerdì 27 Dicembre, 2024
di Redazione
Soddisfazione esprime anche la vicepresidente e assessore provinciale all’istruzione Francesca Gerosa: «La pubblicazione del bando è una tappa importante di un percorso che mira a offrire agli studenti un luogo d’eccellenza per la loro formazione. Un investimento che non è solo infrastrutturale, ma nelle competenze e nei talenti dei nostri giovani».
Il progetto prevede la realizzazione di 25 aule e 16 laboratori, spazi per il personale docente, per il personale amministrativo e tecnico e per gli studenti. Il piano interrato e il piano terra verranno mantenuti mentre il nuovo livello al primo piano sarà interamente realizzato con sistemi prefabbricati e a secco in legno. Per l’intero complesso si perseguirà come obiettivo il raggiungimento di un edificio ad “energia quasi zero” e si procederà a certificare lo stesso con il protocollo Leed livello Gold.
Importo dell’appalto per i soli lavori è pari a 15.368.812,41 euro (iva esclusa) e l’aggiudicazione avverrà con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.
Le imprese interessate hanno tempo fino al 20 febbraio 2025 per presentare la propria offerta.
A questa cifra si aggiungono ulteriori 3 milioni di somme a disposizione per spese tecniche, oneri fiscali, imprevisti, etc.
il caso
di Tommaso Di Giannantonio, Leonardo Omezzolli e Emanuele Paccher
Critica anche Giovanna Chiarani (Drena): «Spiace per la minaccia spicciola: votate o c’è il commissario» A Castel Ivano tutto rinviato: «Troppe perplessità»