l'addio
giovedì 7 Settembre, 2023
di Daniele Benfanti
Le montagne innevate del suo Nepal e le bandierine di preghiera colorate che nella tradizione dei paesi himalayani indicano le direzioni della saggezza: cielo, terra, fuoco, acqua, aria. La foto che apriva il biglietto funebre di memoria per Pema diceva più di molte parole. Tutti hanno immaginato Pema lassù, tra quell’infinita bellezza e maestosità e quella serenità, oggi pomeriggio nella traboccante chiesa parrocchiale di Baselga di Piné e nell’affollato sagrato. Un saluto leggero, un commiato poetico e timido da parte dell’eccezionale famiglia di Pema Ioriatti, mancato all’improvviso – pochi giorni fa, per una rapidissima malattia dopo un malore – all’affetto di mamma Silvia, papà Claudio e delle sorelle Ningsalmaya e Pooja, la fidanzata Sara, zii e cugini. Aveva solo 26 anni. Una famiglia accogliente, quella di Claudio e Silvia, che ha trasmesso lo stesso senso di accoglienza ai figli. «Il calore l’abbiamo imparato insieme» hanno detto i genitori al figlio scomparso. «Ci siamo adottati a vicenda, diventando famiglia». Per mamma e papà Pema è stato «un pulcino accolto in un nido che ha subito dimostrato grande senso della famiglia».
in tribunale
di Redazione
La Corte d'assise d'appello di Trento ha riconosciuto solo un piccolo "sconto" di pena per i reati precedenti al 4 novembre 2016 relativi allo sfruttamento dei lavoratori
progetti
di Redazione
L'amministrazione comunale ha dato il benvenuto a ragazzi e ragazze, provenienti da diverse parti d’Italia e del mondo, che
svolgeranno l’esperienza fino a giugno in sette servizi diversi