Grandi carnivori
mercoledì 16 Aprile, 2025
Lupi: il Consiglio Ue approva l’abbassamento di tutela della specie. E passa da «rigorosa protezione» a «protetta»
di Redazione
Questa mattina la decisione: «L'obiettivo è garantire maggiore flessibilità nella gestione delle popolazioni dei grandi carnivori nei paesi dell'Unione»

Questa mattina i rappresentanti degli Stati membri (Coreper) hanno approvato il mandato del Consiglio sulla modifica dello status di protezione del lupo, allineando la legislazione dell’UE alla Convenzione di Berna aggiornata. Il mandato include una modifica mirata della direttiva Habitat – la legge dell’UE che attua la Convenzione di Berna – per riflettere il livello di protezione riveduto del lupo da “rigorosa protezione” a “protetta”.
L’obiettivo – scrive il Consiglio – è garantire maggiore flessibilità nella gestione delle popolazioni di lupo nei paesi dell’UE, al fine di migliorare la coesistenza e ridurre al minimo l’impatto della crescente popolazione della specie, comprese le sfide socioeconomiche. Gli Stati membri possono adottare livelli di protezione più rigorosi.
La posizione del Consiglio non contiene modifiche rispetto alla proposta iniziale della Commissione su questa modifica mirata della direttiva Habitat. I rappresentanti degli Stati membri hanno approvato l’obiettivo di allineare la legislazione dell’UE alla recente decisione della Convenzione di Berna, entrata in vigore il 7 marzo 2025, a seguito della proposta dell’UE di modificare lo status di protezione del lupo da “rigorosa protezione” a “specie protetta”.
La sentenza
Poliziotto morto in Panarotta: la sentenza d'appello assolve il dirigente del servizio impianti a fune
di Benedetta Centin
Conferma della pena per gli altri tre e cioè Fabrizio Oss, ex presidente della Panarotta srl, Renzo Gaiga, allora responsabile per la sicurezza delle piste da sci, e Gianfranco Mittempergher, tecnico dello stesso servizio provinciale