L'iniziativa

mercoledì 25 Gennaio, 2023

Gardolo, l’urbanistica spinge la mobilità dolce

di

Favorire e rendere sicuri gli spostamenti sostenibili tramite interventi «tattici»: gli studenti di Ingegneria hanno ideato due progetti per le primarie di Gardolo «Sant’Anna» e «Pigarelli»
La prima città in Europa a sperimentarla è stata Barcellona, poi, in Italia, i precursori sono stati Milano e Cuneo e recentemente anche Trento. Stiamo parlando della cosiddetta «urbanistica tattica», un nuovo approccio di progettazione urbanistica, all’insegna della sostenibilità, che permette con interventi leggeri, puntuali, rimovibili e soprattutto economici (di poche migliaia di euro) di cambiare il volto a piazze e strade, migliorando la vivibilità e la piacevolezza di spazi pubblici, rendendoli più sicuri, togliendo o rallentando il traffico veicolare e incentivando lo spostamento a piedi o in bicicletta. Il Comune di Trento — in collaborazione con Fiab–Amici della bicicletta e associazione Acr...

Leggi in libertà

7 su 7

Mensile

Con auto rinnovo

5,99€

Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano

Abbonati

oppure

Scopri tutte

le nostre offerte

Scegli il piano di abbonamento che fa per te