il lutto
sabato 26 Aprile, 2025
Lutto nella Chiesa trentina, è morto don Mauro Leonardelli
di Redazione
Aveva guidato la parrocchia di Cristo Re, la Caritas e ora il centro missionario. Ad annunciarlo la sindaca di Predaia Giuliana Cova: «Il suo lavoro e il suo esempio continueranno a ispirarci»

Si è spento nella notte don Mauro Leonardelli, uno dei volti più noti della Chiesa trentina. Ad annunciarlo è stata Giuliana Cova, sindaca di Predaia, attraverso un post pubblicato sui social. Molto conosciuto, originario di Coredo, don Mauro era stato parroco a Cristo Re a Trento e guidava il centro missionario diocesano.
«Don Mauro, – si legge nell’annuncio di Cova – dopo aver svolto il suo impegno di parroco in diverse comunità, da qualche anno ha assunto l’incarico di delegato dell’Area testimonianza e impegno sociale dell’Arcidiocesi di Trento, dedicandosi con tanta passione alle persone più povere e bisognose di aiuto quotidiano. La sua prematura dipartita lascia un vuoto nella nostra comunità, che lo ha visto crescere e impegnarsi con passione nel servizio alla fede e al prossimo. Desideriamo esprimere le nostre più sincere condoglianze alla sua famiglia e a tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo. Il suo lavoro e il suo esempio continueranno a ispirarci».
Don Mauro Leonardelli guidava anche la Fondazione Caritas, dando voce alla sofferenza sociale in crescita anche nella comunità trentina. In un’intervista al T Quotidiano, a gennaio, aveva parlato di povertà al plurare: “Povertà economica, povertà lavorativa, la grande difficoltà di far incontrare offerta e richiesta di lavoro, e non se ne comprende il motivo. Il problema della casa, che è enorme. Il problema del costo della vita: se ne parla poco ma incide moltissimo. Poi la questione dell’accoglienza. Ma su tutto, quello che quest’anno è emerso è un abbassamento della sensazione di umanità“.
la tragedia
Virginia Giuffre si è tolta la vita: accusò Epstein e il principe Andrea di abusi sessuali
di Redazione
Era diventata un'attivista per le vittime della tratta sessuale dopo essere emersa come figura centrale nell'ambito del caso Epstein, morto in carcere nel 2019 mentre era in attesa di processo negli Stati Uniti
la storia
Morì 10 anni fa nel terremoto che colpì il Nepal, il figlio di Renzo Benedetti: «Due giorni prima della tragedia mi telefonò. Era emozionato»
di Alberto Folgheraiter
Marco Benedetti ha scritto un libro per ricordare lo scialpinista, istruttore del Cai: «Racconto papà e le sue vette: dal Perù all’Himalaya»