I controlli
sabato 8 Marzo, 2025
Madonna di Campiglio, controlli sulle piste: maestri di sci abusivi, consumo di alcol e marijuana
di Redazione
Gli agenti della polizia di stato hanno elevato sanzioni ad alcuni sciatori

L’attività di controllo e soccorso dell’Arma dei Carabinieri nella Skiarea Madonna di Campiglio-Dolomiti di Brenta prosegue senza sosta.
Durante le vacanze di Carnevale, i militari delle Stazioni Carabinieri di Carisolo e Madonna di Campiglio hanno intensificato i controlli per garantire il rispetto delle regole, sia sulle piste che in paese.
Negli ultimi giorni, grazie anche alla presenza di numerosi sciatori stranieri, i Carabinieri di Carisolo hanno verificato l’operato di dieci maestri di sci, sanzionandone due – uno di nazionalità belga e uno argentina – per irregolarità nelle comunicazioni obbligatorie alla Provincia.
Nel comprensorio sciistico «Dos del Sabion», i militari hanno notato un giovane fermo ai margini della pista e, avvicinandosi, hanno percepito un forte odore di marijuana. Dopo una perquisizione, il ragazzo è stato trovato in possesso di circa tre grammi della sostanza, custoditi in un contenitore di plastica. Oltre al sequestro, il giovane è stato segnalato al Commissariato del Governo per la Provincia di Trento.
A Madonna di Campiglio, il personale addetto al soccorso sulle piste ha individuato uno sciatore islandese in evidente stato di ebbrezza alcolica. La sua condizione ha richiesto il trasporto a valle con il toboga e gli è stata inflitta una sanzione di 333 euro per sci in stato di ebbrezza. Inoltre, un altro giovane, residente fuori provincia, è stato sorpreso con 0,2 grammi di marijuana: la sostanza è stata sequestrata e il ragazzo segnalato al Prefetto.
I controlli in paese hanno portato al ritiro della patente per un automobilista sorpreso alla guida in stato di ebbrezza. Inoltre, tre giovani sono stati multati per ubriachezza manifesta all’esterno di un après-ski.
l'inchiesta
I «veri» volti della Fersina, da Yassine a Mohamed, le storie dei richiedenti asilo: «Lavoriamo per integrarci»
di Simone Casciano
Le parole di cinque ospiti della Residenza. Yassine: «Voglio imparare, lavorare e dare il mio contributo al Trentino». Mohamed: «Si parla dei pochi alberi che cadono, non dei tanti che stanno crescendo»
tribunale
Impicca il cane del fratello per ripicca: 55enne di Arco condannato a 28 mesi di carcere
di Benedetta Centin
Secondo l'autopsia, la setter inglese di 5 anni, si era spenta tra grandi sofferenze. L'uomo non ha mai mostrato pentimento per aver appeso la cagnolina a una corda di nylon e averla lasciata morire nella più totale agonia
il lutto
Papa Francesco, da questa mattina la salma a San Pietro. Sabato alle 10 le esequie di Bergoglio
di Redazione
La Basilica resterà aperta fino a mezzanotte per consentire ai fedeli di vedere il corpo del papa. Ieri il presidente della Repubblica Mattarella è stato tra i primi a recarsi a Santa Marta