La fotogallery
martedì 31 Ottobre, 2023
Maltempo, alberi sradicati nel Vanoi. A Rovereto ora preoccupa il livello dell’Adige: residenti pronti all’evacuazione
di Redazione
Piccolo smottamento nella notte sulla ss46 poco più a monte del cantiere comunale di Rovereto, sulla strada per Vallarsa. Proseguono i sopralluoghi
Prosegue l’allerta per le forti piogge che nella giornata di ieri, lunedì 30 ottobre e nella notte scorsa si sono abbattute su tutto il Trentino.
Oltre alla sospensione della Trento-Malè e della Valsugana, con autobus sostitutivi, prosegue l’attenzione anche in Vallagarina. Piccolo smottamento nella notte sulla ss46 poco più a monte del cantiere comunale di Rovereto sulla strada per la Vallarsa. Le reti, fortunatamente, hanno tenuto. Sopralluogo dell’ assessore Andrea Miniucchi e tecnici comunali per verificare l’entità dei danni e il ripristino della strada.
Preoccupazione anche per le case di Valdiriva a Rovereto. Dopo San Michele si teme esondazione dell’Adige anche lì. In corso l’evacuazione dei residenti lungo l’argine
l'intervista
Temperature sempre più alte, Ferrari cambia strategia. Marcello Lunelli: «Ora cerchiamo zone viticole a 800 metri»
di Lorenzo Fabiano
L'agronomo e vicepresidente delle Cantine: «Siccità, stiamo puntando su nuovi portainnesti con un consumo inferiore di acqua che si aggira intorno al 30%»