la nomina

martedì 29 Aprile, 2025

Maurizio Gianordoli confermato presidente della Cooperativa Autismo Trentino

di

Riconfermato inoltre Giovanni Coletti come vicepresidente e Gabriele Zanotti come consigliere

Nella giornata del 28 aprile 2025 si è riunita l’assemblea dei soci della Cooperativa Sociale Autismo Trentino, ente gestore di casa “Sebastiano” a Coredo. Tra i principali punti all’ordine del giorno vi era il rinnovo delle cariche sociali e i soci hanno confermato Maurizio Gianordoli nel ruolo di presidente della Cooperativa per un altro triennio riconoscendone l’esperienza e l’impegno a favore delle persone con disturbo dello spettro autistico e delle loro famiglie. Riconfermato inoltre Giovanni Coletti come vicepresidente e Gabriele Zanotti come consigliere.

Dichiarazione di Maurizio Gianordoli
“Sono emozionato ed onorato di poter dare continuità al lavoro svolto fino ad ora presso la nostra Cooperativa, proseguendo il percorso di crescita e consolidamento delle attività e dei servizi che offriamo. La nostra missione, in strettissima sinergia con la Fondazione Trentina per l’Autismo, rimane quella di costruire opportunità concrete di inclusione, riabilitazione e di benessere per tutte le persone fragili che ci vengono affidate”.

Informazioni sulla Cooperativa Sociale Autismo Trentino
La Cooperativa Sociale Autismo Trentino rappresenta un centro di eccellenza per la presa in carico di adolescenti e giovani con disturbo dello spettro autistico (ASD), offrendo un servizio socio-sanitario riabilitativo h24 con personale specializzato. Collocata in Val di Non, in Trentino, la Cooperativa adotta metodi e strumenti innovativi, sviluppando percorsi abilitativi e laboratoriali che promuovono la crescita personale, l’autodeterminazione e la qualità della vita, con l’obiettivo di costruire progetti di inclusione sociale sul territorio.
La Cooperativa gestisce Casa “Sebastiano”, un polo specialistico unico in Europa dedicato ad adolescenti e giovani con autismo. La struttura è stata realizzata grazie alla volontà della Famiglia Coletti e al decisivo impulso di Giovanni Coletti, fondatore e Presidente della Fondazione Trentina per l’Autismo. Casa “Sebastiano” rappresenta la concretizzazione di un sogno condiviso da molte famiglie, un luogo pensato per offrire accoglienza, supporto e opportunità di sviluppo.