maltempo
venerdì 13 Settembre, 2024
Meteo, attese forti raffiche di vento oltre i 130 km/h: è allerta fino a domani
di Redazione
Soprattutto in montagna sarà marcato l'effetto «wind chill» (temperatura percepita più bassa a causa del forte vento)

La Protezione Civile del Trentino ricorda che è in vigore un’allerta gialla vento fino alle 24 di domani, sabato 14.
Meteotrentino segnala che le previsioni aggiornate confermano quanto riportato nell’allerta emessa mercoledì scorso: le raffiche di vento più forti saranno probabilmente registrate dalla sera di oggi, nella prossima notte e al mattino di domani soprattutto sui settori orientali della provincia. Nelle prossime ore, quindi, è attesa un’ulteriore intensificazione dei venti settentrionali con raffiche che localmente, specie nelle valli a Est (Fiemme, Fassa, Primiero, Tesino), potranno superare i 90 – 100 km/h mentre in montagna, nelle zone esposte, si potranno superare i 120 – 130 km/h; soprattutto in montagna sarà marcato l’effetto “wind chill” (temperatura percepita più bassa a causa del forte vento).
Meteotrentino segnala che le previsioni aggiornate confermano quanto riportato nell’allerta emessa mercoledì scorso: le raffiche di vento più forti saranno probabilmente registrate dalla sera di oggi, nella prossima notte e al mattino di domani soprattutto sui settori orientali della provincia. Nelle prossime ore, quindi, è attesa un’ulteriore intensificazione dei venti settentrionali con raffiche che localmente, specie nelle valli a Est (Fiemme, Fassa, Primiero, Tesino), potranno superare i 90 – 100 km/h mentre in montagna, nelle zone esposte, si potranno superare i 120 – 130 km/h; soprattutto in montagna sarà marcato l’effetto “wind chill” (temperatura percepita più bassa a causa del forte vento).
Dal pomeriggio di sabato e soprattutto domenica i venti tenderanno ad attenuare. Le temperature rimarranno molto basse anche domani ma tenderanno ad aumentare già dal pomeriggio di domani in montagna mentre in valle la ripresa sarà più lenta soprattutto nei valori minimi.
vaticano
Un lungo fiume di 250mila fedeli per l'ultimo saluto a Papa Francesco: domani i funerali
di Redazione
Dalle 20 ha avuto luogo, in forma privata, il rito della chiusura della bara. Continua anche l’avvicinamento al Conclave: oggi quarta congregazione dei cardinali con la presenza di 149 porporati, bocche cucite sul caso Becciu