lo spettacolo
martedì 21 Febbraio, 2023
Micheal Jackson a Trento per un giorno
di Redazione
Un incredibile omaggio al re del Pop proposto da Sergio Cortès nello show «Experience» in scena sabato 22 aprile alle 21 nello spazio dell'Auditorium S.Chiara

Sergio Cortes è un artista di fama internazionale che anno dopo anno ha portato nel mondo uno spettacolo omaggio a Michael Jackson in grado di fare rivivere a 360 gradi l’esperienza dei concerti del Re del Pop. Sergio Cortés vanta centinaia di show in quasi tutti i Continenti: Messico, Argentina, Thailandia, Singapore, U.S.A., Russia oltre ovviamente Italia ed Europa.
L’elevatissima qualità dello spettacolo lo ha portato ad essere protagonista di eventi esclusivi tra cui: Premiere Netflix a Barcelona (Spagna) per il film Rainbow di paco Leon, Madame Tussauds Londra per omaggiare Michael Jackson, Milano Mico Convention insieme ad artisti di calibro internazionale come: Jennifer Batten (chitarrista storica di Michael Jackson), Deborah Cox e molti altri.
Lo Spettacolo
Michael Jackson Experience porta in scena il più fedele e curato spettacolo in omaggio a Michael Jackson, sin dagli inizi con i Jackson 5 fino ai tempi più recenti di “This is It”. Lo spettacolo propone un repertorio delle maggiori hit con costumi fedelmente riprodotti, live band composta interamente da musicisti professionisti e corpo di ballo con coreografie originali riprodotte dai maggiori tour, il tutto a contorno di Sergio Cortes, che grazie all’incredibile somiglianza fisica, vocale e coreografica vi porterà a vivere in prima persona un concerto del re del Pop.
spettacoli
King Krule, Franco126 e (dopo quattro anni) torna Joan Thiele. Ecco il programma del Poplar Festival
di Redazione
Dall’11 al 14 settembre il Doss Trento ospiterà la nona edizione. In arrivo Confidence Man, Altin Gün, il funky dei londinesi Franc Moody, le chitarre distorte dei Post Nebbia
Il progetto
Il Muse lancia il «biglietto sospeso». «Così rendiamo la cultura accessibile a tutti»
di Redazione
L’iniziativa è finanziata attraverso la raccolta fondi effettuata con il 5×1000 e mediante la donazione diretta dei biglietti, acquistabili sia alla cassa del museo che online, attraverso il meccanismo PagoPa