Il video

lunedì 3 Febbraio, 2025

Milano, sfregiato il murale di Edith Bruck, Liliana Segre e Sami Modiano

di

Le opere erano state realizzate dall'artista aleXsandro Palombo per il Giorno della Memoria in Via Michele Amari

Sfregiato a Milano il murale di Edith Bruck Liliana Segre e Sami Modiano, tre degli ultimi grandi testimoni italiani della Shoah sopravvissuti ad Auschwitz. Le opere erano state realizzata dall’artista aleXsandro Palombo per il Giorno della Memoria in Via Michele Amari, la più grande con il Papa versione Simpson all’angolo con via Francesco Caracciolo. Nella prima opera “Arbeit macht frei” che ritrae Edith Bruck, la grande stella blu di David è stata rimossa dalla bandiera d’Israele che copre le spalle della scrittrice ungherese, mentre nella seconda opera “Halt! Stoj!” in cui appaiono Papa Francesco, Edith Bruck, Liliana Segre e Sami Modiano in versione Simpson nel tipico stile pop dell’artista, sono state sfregiate tutte le stelle di David gialle simbolo di esclusione e sterminio. Mentre sul cartello che indossa Papa Francesco è rimasta intatta la scritta “Antisemitism is everywhere” l’antisemitismo è ovunque. Già nei mesi scorsi il precedente murales realizzato dall’artista in Piazzale Loreto a Milano era stato deturpato, con i volti della senatrice a vita e di Modiano cancellati insieme alle stelle di David. “Attaccare ripetutamente delle opere d’arte dedicate alla Memoria e che ritraggono dei sopravvissuti ad Auschwitz, non solo procura infinita amarezza, ma evidenzia come il valore stesso della democrazia e di tutte le nostre libertà sia in pericolo. La Senatrice a vita Liliana Segre ha voluto fortemente che la parola ‘Indifferenza’ diventasse un monito, la chiave per comprendere la ragione del male, è chiaro che coloro che continuano ad essere indifferenti davanti a questi ripetuti scempi antisemiti si fanno complici di questa terribile deriva sociale, civile e culturale”, dichiara Palombo.