Esteri
mercoledì 2 Novembre, 2022
Missili nel Mar Orientale. Alta tensione tra Corea del Sud e Corea del Nord
di Redazione
Dopo il lancio di missili da Pyongyang i rapporti tra le due coree sono quasi ai minimi storici e da Seul hanno risposto con un'altra operazione militare

Non c’è pace per la Corea del Sud a pochi giorni dalla tragedia di halloween, costata la vita a 156 persone, lo stato maggiore di Seul afferma che la Corea del Nord ha lanciato un totale di oltre 10 missili al largo delle sue coste orientali e occidentali. In precedenza l’esercito sudcoreano aveva dichiarato di aver rilevato tre missili balistici a corto raggio nordcoreani lanciati al largo della costa orientale della penisola. Uno dei missili è atterrato vicino al confine marittimo di Seul, spingendo la Corea del Sud a lanciare un’allerta aerea su una delle sue isole. Lo Stato maggiore congiunto ha affermato che uno dei missili è atterrato nelle acque internazionali a 26 chilometri a sud del confine marittimo orientale della Corea e 167 chilometri a nord-ovest dell’isola di Ulleung, nella Corea del Sud. Seul ha fatto sapere che non tollererà le provocazioni nordcoreane e le tratterà severamente in stretto coordinamento con gli Stati Uniti. «Il lancio del missile nordcoreano è molto insolito e inaccettabile in quanto è caduto per la prima volta vicino alle acque territoriali sudcoreane a sud della Northern Limit Line» da quando la penisola è stata divisa. Lo hadetto Kang Shin-chul, direttore delle operazioni dello Stato maggiore congiunto.
L’azione di Pyongyang ha causato la reazione di Seul: caccia sudcoreani hanno sparato tre missili aria-superficie in alto mare a nord della Northern Limit Line, il confine marittimo intercoreano «de facto». Lo affermano i militari di Seul. I missili del sud sono atterrati in un’area a nord dell’NLL a una distanza “quasi equivalente” a quella del missile del nord caduto a sud del confine.
la tragedia
Virginia Giuffre si è tolta la vita: accusò Epstein e il principe Andrea di abusi sessuali
di Redazione
Era diventata un'attivista per le vittime della tratta sessuale dopo essere emersa come figura centrale nell'ambito del caso Epstein, morto in carcere nel 2019 mentre era in attesa di processo negli Stati Uniti