tragedia in montagna
martedì 10 Settembre, 2024
Monte Bianco, trovati i corpi dei 4 alpinisti dispersi. Tra loro gli italiani Andrea Galimberti e Sara Stefanelli
di Redazione
Sabato scorso avevano lanciato l'allarme. Per tre giorni le condizioni meteorologiche avevano impedito ai servizi di emergenza di effettuare le ricerche

I quattro alpinisti dispersi da sabato, i due italiani Andrea Galimberti e Sara Stefanelli e due coreani, sono stati trovati morti nel primo pomeriggio. Lo fa sapere il Peloton de la gendarmerie d’haute montagne (PGHM) di Chamonix, come riporta France Info. Andrea Galimberti, di 53 anni, comasco, e Sara Stefanelli, di 41 anni, genovese assieme ai due compagni erano rimasti bloccati quasi in vetta sabato pomeriggio. «Non vediamo nulla, veniteci a prendere, rischiamo di morire congelati» avevano detto nell’ultimo messaggio ai soccorritori.
Per tre giorni le condizioni meteorologiche avevano impedito ai servizi di emergenza di effettuare le ricerche. Questo pomeriggio il tempo è migliorato e gli elicotteri della gendarmeria di Chamonix e Annecy e quello della sicurezza civile hanno potuto alzarsi in volo per riprendere le ricerche.
I corpi dei quattro alpinisti sono stati ritrovati a 4500 metri di quota nella zona del «Mur de la Cote», un ripido pendio ghiacciato non lontano dalla vetta del Monte Bianco. “Sono stati colti di sorpresa dalle cattive condizioni meteorologiche di sabato e si sono trovati bloccati senza riparo”, ha affermato il comandante del PGHM di Chamonix, Etienne Rolland.
l'inchiesta
I «veri» volti della Fersina, da Yassine a Mohamed, le storie dei richiedenti asilo: «Lavoriamo per integrarci»
di Simone Casciano
Le parole di cinque ospiti della Residenza. Yassine: «Voglio imparare, lavorare e dare il mio contributo al Trentino». Mohamed: «Si parla dei pochi alberi che cadono, non dei tanti che stanno crescendo»
tribunale
Impicca il cane del fratello per ripicca: 55enne di Arco condannato a 28 mesi di carcere
di Benedetta Centin
Secondo l'autopsia, la setter inglese di 5 anni, si era spenta tra grandi sofferenze. L'uomo non ha mai mostrato pentimento per aver appeso la cagnolina a una corda di nylon e averla lasciata morire nella più totale agonia
il lutto
Papa Francesco, da questa mattina la salma a San Pietro. Sabato alle 10 le esequie di Bergoglio
di Redazione
La Basilica resterà aperta fino a mezzanotte per consentire ai fedeli di vedere il corpo del papa. Ieri il presidente della Repubblica Mattarella è stato tra i primi a recarsi a Santa Marta