La decisione

lunedì 17 Febbraio, 2025

Morte di Andrea Papi, il gip archivia la denuncia dei famigliari contro Fugatti

di

L'ordinanza recita che «non emerge una condotta omissiva colposa». I genitori del ragazzo avevano sporto denuncia contro il governatore per omicidio colposo

Il giudice per le indagini preliminari di Trento, Enrico Borrelli, ha disposto l’archiviazione della denuncia per omicidio colposo presentata dai familiari di Andrea Papi contro il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, e il sindaco di Caldes, Antonio Maini.

La denuncia era stata depositata dopo la morte del 26enne, ucciso dall’orsa Jj4 in Val di Sole il 5 aprile 2023. Al termine delle indagini, la Procura – rappresentata dalla pm Patrizia Foiera – aveva richiesto l’archiviazione, a cui la famiglia Papi si era opposta attraverso i propri legali, esponendo le proprie ragioni in un’udienza del 4 febbraio scorso.

Nell’ordinanza di archiviazione, il gip ha sottolineato che non si possono attribuire agli indagati «condotte complessivamente inadeguate alla luce del cosiddetto obbligo di garanzia». Inoltre, per quanto riguarda il caso specifico dell’orsa Jj4, ha evidenziato che «le misure protettive ipotizzate dalla Provincia erano state oggetto di specifico contenzioso, che ne impediva l’attuazione concreta».

Il giudice ha quindi concluso che «nel complesso, non emerge una condotta omissiva colposa».

L’avvocato della difesa, Alessandro Meregalli, ha commentato la decisione definendola «la chiusura corretta di una vicenda giudiziaria che, pur non attenuando la tragicità della morte di Andrea Papi, conferma il corretto operato del presidente Maurizio Fugatti».

Il provvedimento del gip evidenzia inoltre che l’amministrazione provinciale ha mantenuto un’azione costante nella gestione dei grandi carnivori presenti in Trentino, pur in un contesto di «sostanziale stallo» dovuto a conflitti di competenza, annullamenti in sede giurisdizionale e pareri contrastanti tra la Provincia autonoma di Trento e l’Ispra.