I dati dell'Ispat
giovedì 9 Gennaio, 2025
Musei: +23% visitatori in Trentino, Muse in testa
di Redazione
Il Museo della scienza di Trento ha attirato il 29,2% delle presenze totali, seguono il Castello del Buonconsiglio e il Mart di Rovereto

Nel 2023 i visitatori dei musei provinciali sono stati quasi 1,2 milioni con un aumento del 23,3 per cento sul 2022, superando così anche i livelli pre-pandemici. I visitatori paganti sono stati più di 700mila, pari al +18,5 per cento. Circa 235mila persone hanno partecipato a laboratori o percorsi didattici e più di 41mila hanno partecipato a eventi. Il museo più visitato si conferma il Museo della scienza di Trento, con 344mila visitatori, il 29,2 per cento dei visitatori totali dei musei provinciali, seguito dal Castello del Buonconsiglio di Trento e dal Mart di Rovereto. È quanto emerge dall’annuario statistico 2024 rilasciato dall’Istituto di statistica della Provincia autonoma di Trento. «Sempre in tema di cultura, la quota delle persone che dedica il proprio tempo libero alla lettura è rilevante e in crescita – si legge nel report -. Nel 2023 il 55,9 per cento della popolazione trentina ha letto almeno un libro. Fra questi, i grandi lettori, cioè coloro che hanno letto in media almeno un libro al mese, rappresentano circa un quinto».
L'agenda
Pasqua e Pasquetta in musica: dalle note classiche della Haydn a Umberto Tozzi. Ecco i concerti da non perdere
di Jessica Pellegrino
Fino a sabato l'Orchestra Haydn di Bolzano e Trento propone il suo Concerto di Pasqua che vede esibirsi l’orchestra Haydn di Bolzano e Trento diretta da Elisa Gogou e accompagnata dalla mezzosoprano, Martina Baroni