OLIMPIADI 2026
mercoledì 25 Ottobre, 2023
Olimpiadi 2026, allo stadio del salto di Predazzo rimosso un blocco di roccia potenzialmente pericoloso
di Redazione
Ultimata ala messa in sicurezza dell'impianto, inizierà la costruzione dei nuovi trampolini

Nel corso della progettazione dei nuovi trampolini si è approfondito lo studio del versante soprastante l’area dello stadio, ed è emersa la necessità di aumentare il livello di sicurezza attuale per scongiurare ogni potenziale crollo di rocce e colate di detriti che potrebbero in futuro investire la zona sportiva. Il Servizio Prevenzione rischi e Cue della Provincia ha così iniziato la progettazione di una serie di interventi di regimazione delle acque, di consolidamento del versante e di protezione dal rischio di caduta massi, indispensabili per l’accesso in sicurezza al complesso sportivo.
La demolizione del blocco a cura della ditta PEK disgaggi, è avvenuta con l’utilizzo di circa 10 kg di esplosivo collocato in 20 fori praticati nella roccia e non ha comportato particolari problemi. Nei prossimi giorni sarà consolidata la parete rocciosa con le apposite reti paramassi. Ultimato anche questo intervento inizierà la costruzione dei nuovi trampolini.
pallavolo
Finali Nazionali U19, colpaccio dell'Itas che batte i «diavoli rosa» di Brugherio e accede alla seconda fase
di Redazione
I gialloblù di Francesco Conci affronteranno Modena Volley e Marino Pallavolo. Per accedere al tabellone principale che assegna lo scudetto servirà classificarsi almeno al secondo posto