l'ordinanza
mercoledì 26 Luglio, 2023
Ordinanza abbattimento lupi, Lav risponde: «Atto immorale e inutile. Serve prevenzione»
di Sara Alouani
Organizzato sit-in a Trento sabato 16 settembre, il giorno precedete all’apertura generale della caccia

Per la prima volta in Italia dopo decenni, il Presidente della Provincia di Trento Maurizio Fugatti ha decretato l’altro ieri l’uccisione di due lupi, responsabili di un’aggressione presso Malga Boldera lo scorso giugno.
La Lav ha così risposto all’ordinanza, rigettandola completamente: «Dopo gli orsi è ora la volta di questi animali rei solo di fare ciò che la natura gli impone, mangiare, mentre l’atto firmato da Fugatti è immorale oltre che inutile a evitare le predazioni negli allevamenti. Queste uccisioni servono solo a lui nella corsa nel centrodestra alla candidatura alla Presidenza per le imminenti elezioni provinciali. Pensi invece ad aumentare le difese incruente delle malghe e a rifondere i pochi danni causati da questi animali ad attività economiche che lo ricordiamo esistono solo per, a loro volta, uccidere animali per le loro carni».
L’associazione animalista si scaglia contro l’ente locale, che, afferma, farà «da apripista per avviare il massacro dei lupi in tutta Italia».
LA Lav ha inoltre dichiarato, attraverso una nota, che «percorrerà tutte le strade possibili per fermare questa nuova guerra scellerata e unilaterale di Fugatti e, anche per questo, scenderà in piazza proprio a Trento sabato 16 settembre, il giorno precedete all’apertura generale della caccia».
la tragedia
Virginia Giuffre si è tolta la vita: accusò Epstein e il principe Andrea di abusi sessuali
di Redazione
Era diventata un'attivista per le vittime della tratta sessuale dopo essere emersa come figura centrale nell'ambito del caso Epstein, morto in carcere nel 2019 mentre era in attesa di processo negli Stati Uniti
la storia
Morì 10 anni fa nel terremoto che colpì il Nepal, il figlio di Renzo Benedetti: «Due giorni prima della tragedia mi telefonò. Era emozionato»
di Alberto Folgheraiter
Marco Benedetti ha scritto un libro per ricordare lo scialpinista, istruttore del Cai: «Racconto papà e le sue vette: dal Perù all’Himalaya»