scuola
venerdì 3 Marzo, 2023
Orientamento, a Rovereto i Nidi aprono le porte ai genitori
di Redazione
Dal 20 al 29 marzo sarà possibile visitare le strutture e conoscere l’offerta formativa

A partire dal prossimo lunedì 20 marzo, con l’apertura del nido «Rosmini» e fino a mercoledì 29 con quello di Noriglio, i genitori interessati potranno incontrare le coordinatrici interne e le coordinatrici pedagogiche dei Nidi del Comune di Rovereto.
Per aiutare le famiglie ad affrontare al meglio questa nuova fase e dare la possibilità di scegliere la struttura più opportuna per i propri figli, il Comune di Rovereto invita a visitare le sedi dei nidi comunali presenti sul territorio.
I visitatori saranno accolti all’interno delle strutture per raccontare come è organizzata la giornata al nido e avere risposte alle loro domande, chiarendo dubbi e trovando soddisfazione alle proprie curiosità.
L’iscrizione all’asilo nido può rappresentare per i genitori e i bambini un passaggio delicato verso un nuovo assetto della famiglia e la prima vera “uscita” di casa dei piccoli che si confrontano con una realtà strutturata fuori dalle pareti domestiche.
Per visitare la struttura a cui si è interessati è necessario prenotare con almeno due giorni di anticipo sulla data prevista, chiamando direttamente il nido prescelto.
L’orario degli incontri è fissato dalle ore 9,30 alle 11,00 secondo il calendario dettagliato qui di seguito:
Lunedì 20, “Rosmini”, C.so Rosmini, 3, Tel. 342.7544233
Martedì 21, “Girasole”, Fraz. Marco, 342.7544233
Mercoledì 22, “Coccinella”, Fraz. Lizzana, 0464.436842
Giovedì 23, “Primi Passi”, via Udine, 0464.433197
Venerdì 24, “Aquilone”, via Saibanti, 0464.421032
Lunedì 27, “Cicogna”, via volta, 0464.434135
Martedì 28, “Grillo”, Fraz. Brione, 0464.413002
Mercoledì 29, “Noriglio”, 0464.667163
L'evento
Tassi, volpi, civette e camosci: al castello di Avio torna «Selvatica», una giornata alla scoperta degli animali che abitano i boschi del maniero
di Redazione
Appuntamento sabato 12 e domenica 13 aprile per bambine e bambini. Il programma della due giorni prevede laboratori didattici per bambini, con approfondimenti e visite guidate speciali
la kermesse
Bodypositivity e aggressività digitale: al via Educa Immagine a Rovereto. Ecco il programma
di Redazione
L’obiettivo della manifestazione è sensibilizzare una nuova generazione di cittadini critici e consapevoli, capaci di comprendere il linguaggio delle immagini e di produrre contenuti in modo responsabile