Il caso
venerdì 5 Luglio, 2024
Orsa a Dro, il monito della Provincia: «Vietato e pericoloso inseguire gli animali per un selfie»
di Redazione
Il Servizio Faunistico della Provincia autonoma di Trento interviene sull'imprudente avvicinamento dell'orsa in un vigneto dell'Alto Garda

«In caso di incontro ravvicinato con un orso, è importante evitare ogni tipo di interazione e allontanarsi in silenzio. Rimanere nelle vicinanze per osservarlo, fotografarlo e filmarlo o – addirittura – seguirlo, è vietato e pericoloso». Non si sono fatte attendere le reazioni allo sconsiderato avvicinamento da parte di un uomo, «armato» di telefonino, che ha inseguito una femmina con tre piccoli che si era addentrata in un vigneto nei pressi di Dro, che aveva allarmato tanto la mamma che i cuccioli, esponendo l’incauto avventore al rischio di un attacco difensivo. A intervenire è il Servizio faunistico della Provincia autonoma di Trento: un breve comunicato «alla luce della diffusione di contenuti video che riprendono un esemplare femmina di orso accompagnato da tre piccoli all’interno di un vigneto nella zona dell’Alto Garda che vengono avvicinati e infastiditi da una persona. In caso di avvistamento – è la regola di sicurezza riconosciuta a livello internazionale – è importante allontanarsi lentamente. Se l’orso si avvicina, è necessario attendere che si allontani spontaneamente prima di proseguire il proprio cammino. Non seguirlo, nemmeno se si è in auto».
il premio
Concorso Nazionale Ercole Olivario, due aziende del Trentino Alto Adige sul podio della «Selezione Alta Italia»
di Redazione
Si tratta dell'Agraria Riva del Garda e dell’Azienda Agricola Brioleum di Arco che si sono classificate rispettivamente al primo e secondo posto nel prestigioso concorso che valorizza le eccellenze olearie dei territori italiani
il confronto
Ex Cattoi e inchiesta Romeo, scintille tra i candidati sindaco durante il dibattito. «Affitti brevi e sociale priorità»
di Robert Tosin e Francesca Dalrì
Riva del Garda, trecento persone all'incontro organizzato dal T alle scuole Sighele. Urbanistica e ciclovia temi divisivi per Betta, Zanoni, Molinari, Modena, Grossi e Barbieri