La protesta
sabato 10 Febbraio, 2024
Orsi, mail bombing della Lav al ministro Pichetto Fratin: già 11mila adesioni. «Salviamo i plantigradi, intervenga»
di Redazione
Nel testo della mail si legge: «Le scriviamo per sollecitarla ulteriormente a voler porre in essere qualsiasi iniziativa di sua competenza per fermare questa ondata di esecuzioni ribadendo un impegno, da parte sua in primis, di moltiplicare gli sforzi per individuare ogni soluzione possibile a garantire una convivenza pacifica nei territori»

«Le scriviamo per sollecitarla ulteriormente a voler porre in essere qualsiasi iniziativa di sua competenza per fermare questa ondata di esecuzioni ribadendo un impegno, da parte sua in primis, di moltiplicare gli sforzi per individuare ogni soluzione possibile a garantire una convivenza pacifica nei territori». È un passaggio del mail bombing promosso dalla Lav e indirizzato al ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, a seguito dell’uccisione dell’orso M90, abbattuto dalla Forestale martedì nei boschi della val di Sole a seguito del decreto firmato dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, perché considerato troppo ‘confidente’ e dunque catalogato come pericoloso. All’iniziativa hanno già aderito 11.402 persone. Per la Lav l’obiettivo è arrivare a 12mila mail. «Fugatti è ormai da tempo fuori controllo, per questo oggi chiediamo a tutti di unirsi a noi per far recapitare al ministro dell’Ambiente Pichetto un appello urgente in cui chiediamo di fermare immediatamente questa escalation di violenza – si legge in una nota dell’associazione -. Con questa azione crudele e sanguinosa, Fugatti è riuscito a superare le sue azioni precedenti già cruente: l’orso M90 è stato ucciso a pochi minuti dal decreto di esecuzione emanato dalla Provincia, impedendoci così, vigliaccamente, di bloccare il provvedimento».
Emergenza casa
Sfratti, l'allarme degli assistenti sociali: «In Trentino nel 2024 sono cresciuti del 24%»
di Massimo Furlani
L’anno scorso sono stati 500. Nel capoluogo su mille domande assegnate 121 case. Rizzi (assistenti sociali): «Emergenza strutturale. La politica la metta in cima alle priorità»
opere
Giochi d’acqua e una pergola ombreggiante: in Largo Pigarelli è in arrivo un'isola microclimatica
di Redazione
L’intervento andrà a migliorare lo stato dei luoghi, adeguerà la viabilità pedonale e lo spazio pubblico oltre che l’arredo con il rinnovo delle panchine e dei cestini. La conclusione dei lavori è prevista per fine maggio