l'intervista
martedì 1 Aprile, 2025
Paesi spopolati e contributi, il sindaco di Bresimo: «Arrivate già dieci richieste. 7 dall’Italia e 3 dall’estero»
di Alberto Folgheraiter
Ivo Dalla Torre: «Da noi c’è un edificio storico che può ospitare 20 famiglie»

C’è molto interesse per «l’albero della cuccagna» che sarà piantato in 33 comuni del Trentino. Quei comuni dove, negli ultimi anni, si è registrato il maggior calo di popolazione e il conseguente abbandono delle abitazioni che oggi o sono cadenti o sono chiuse. Il tentativo di ripopolare quei villaggi e di rinnovare i centri storici passa da un contributo di 20mila euro per l’acquisto di un alloggio e uno, fino a 80mila euro (il 40% della spesa), per la ristrutturazione. E già fioccano le richieste di informazioni e le manifestazioni di interesse: a spostarsi da altre regioni e perfino dall’estero.
Ivo Dalla Torre è il sindaco del piccolo comune di Bresimo (240 abitanti; un secolo fa ne aveva 515; nel...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatiopere
Giochi d’acqua e una pergola ombreggiante: in Largo Pigarelli è in arrivo un'isola microclimatica
di Redazione
L’intervento andrà a migliorare lo stato dei luoghi, adeguerà la viabilità pedonale e lo spazio pubblico oltre che l’arredo con il rinnovo delle panchine e dei cestini. La conclusione dei lavori è prevista per fine maggio
antiquariato
Stemma araldico rubato in Puglia e ritrovato a Trento: ora è conservato al museo diocesano di Bisceglie
di Redazione
Il pezzo unico in marmo bianco risalente al XVIII secolo è stato trovato tra gli oggetti conservati da un antiquario trentino che lo aveva regolarmente acquistato ad un'asta a Firenze