L'INTERVISTA
sabato 4 Febbraio, 2023
Paluselli, la magia delle percussioni «Il suono è perfezione»
di Annely Zeni
Il musicista di Tesero ha cominciato «per divertimento» con la banda del paese per poi diventare percussionista in rinomate orchestrate come la Haydn e la Toscanini di Parma. «Bach è la musica pura»

Ranieri Paluselli è un percussionista di primo piano che dal Trentino, negli anni Novanta, aveva cominciato la sua ascesa. Diplomatosi al conservatorio di Trento nel 1991 sotto la guida di Sergio Torta con il voto 10 e lode e menzione dʼ’onore, Ranieri si perfeziona successivamente nei vari strumenti a percussione dal tamburo alla marimba alle tastiere. Nell’arco della sua carriera ha collaborato con le orchestre Haydn di Trento e Bolzano, Arena di Verona, Teatro alla Scala di Milano, Toscanini di Parma, Orchestra da camera di Padova e del Veneto, Schleswig Holstein, Camerata Ducale. Timpanista al Teatro Regio di Torino, ha svolto attività cameristica di musica antica e contemporanea con i gruppi: Per...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatispettacoli
King Krule, Franco126 e (dopo quattro anni) torna Joan Thiele. Ecco il programma del Poplar Festival
di Redazione
Dall’11 al 14 settembre il Doss Trento ospiterà la nona edizione. In arrivo Confidence Man, Altin Gün, il funky dei londinesi Franc Moody, le chitarre distorte dei Post Nebbia
Il progetto
Il Muse lancia il «biglietto sospeso». «Così rendiamo la cultura accessibile a tutti»
di Redazione
L’iniziativa è finanziata attraverso la raccolta fondi effettuata con il 5×1000 e mediante la donazione diretta dei biglietti, acquistabili sia alla cassa del museo che online, attraverso il meccanismo PagoPa