In Bassa Atesina
domenica 2 Luglio, 2023
Paura a Vadena: frana una parete rocciosa. Nessun ferito
di Redazione
Il distacco, che ha creato una grande nuvola di polvere, oggi alle 10. I vigili del fuoco volontari hanno già provveduto a mettere in sicurezza la zona. da individuare le cause

L’orologio segnava quasi le 10 di oggi, domenica 2 luglio, quando a Vadena, in Bassa Atesina, dalla montagna è franata della parete rocciosa sollevando una grande, voluminosa, nuvola di polvere che si è alzata in cielo. Tanti i cittadini che hanno sollevato lo sguardo, preoccupati per il fragore e per quella scena inquietante in zona Birti. E c’è chi ha scattato foto e girato video con i cellulari.
Ora saranno da capire quali siano le cause del distacco, cosa abbia provocato la frana. Subito sono scattati gli accertamenti per verificare se vi siano stati danni e se possano esserci ulteriori rischi di crolli. I vigili del fuoco volontari hanno già provveduto a mettere in sicurezza la zona. Per fortuna la frana si è registrata in un’area lontana dalle abitazioni. Ad arginarla un vallo di contenimento.
L'agenda
Pasqua e Pasquetta in musica: dalle note classiche della Haydn a Umberto Tozzi. Ecco i concerti da non perdere
di Jessica Pellegrino
Fino a sabato l'Orchestra Haydn di Bolzano e Trento propone il suo Concerto di Pasqua che vede esibirsi l’orchestra Haydn di Bolzano e Trento diretta da Elisa Gogou e accompagnata dalla mezzosoprano, Martina Baroni