l'inaugurazione
sabato 12 Novembre, 2022
Pergine brucia i tempi ed è già Natale con gnomi e mercatino
di Daniele Benfanti
Pronta l'inaugurazione ufficiale con le autorità e gli organizzatori del Copi. Fornelli accesi, già ieri, per test e prove, nelle casette enogastronomiche di Piazza Fruet, con i gestori della casetta della pizza - novità di quest’anno - già impegnati nelle prime preparazioni

Le casette sono montate da alcuni giorni e l’atmosfera natalizia è già palpabile, nonostante il clima non sappia ancora d’inverno. Oggi scatta la stagione dei tradizionali mercatini di Natale trentini e Pergine apre le danze, come d’abitudine, con una settimana d’anticipo rispetto alla concorrenza. Oggi alle 17 l’inaugurazione ufficiale con le autorità e gli organizzatori del Copi. Fornelli accesi, già ieri, per test e prove, nelle casette enogastronomiche di Piazza Fruet, con i gestori della casetta della pizza – novità di quest’anno – già impegnati nelle prime preparazioni. Salumi, formaggi, dolci, birra, brulè, piatti tipici caldi, panini sono pronti a regalare sapori e socialità dopo due anni senza mercatino causa Covid. Gestori e commercianti hanno finito ieri di allestire le proprie postazioni. Via vai continuo di merci, scatoloni, addetti all’allacciamento elettrico degli stand. La crisi energetica consiglia di risparmiare, le luminarie saranno accese per meno ore e in meno giorni. Sobrietà necessaria e condivisa. Molto attesi e prevedibilmente gettonati già da oggi i laboratori per bambini nel nuovo spazio Gnomoland, a pochi passi dalle casette, in via Pennella n. 4. Alcuni eventi sono a pagamento e su prenotazione. Il mercatino di Pergine resterà aperto per 24 giornate, ovvero nei fine settimana, dal 7 all’11 dicembre, dal 21 al 24, e dal 29 al 31, per chiudere con la due giorni del 5 e 6 gennaio. Tutto il programma sul sito visitpergine.it
la storia
Vendono tutto per viaggiare dodici anni in bici, dal Belgio alla Corea. «Volevamo cambiare vita: attraverseremo 31 Paesi»
di Emanuele Paccher
Ahmed Osman e Jenny Scherrer sono transitati anche in Trentino. Architetta lei, ex giocatore professionista di snooker (una specialità del biliardo) lui, hanno lasciato tutto
Il caso
«Papà ho perso il telefono, ho bisogno di un bonifico urgente»: anziano versa 2mila euro dopo la truffa su Whatsapp. Denunciati due 20enni
di Redazione
I carabinieri della Stazione di Caldonazzo sono riusciti a identificare un uomo italiano 20enne intestatario del conto dove sono stati accreditati i soldi nonché il complice, cittadino indiano anch’egli poco più che ventenne