corte dei conti
sabato 17 Febbraio, 2024
Piccoli Comuni, affondo della Corte dei Conti: «Spese troppo elevate, servono più fusioni»
di Davide Orsato
Nel corso del 2023 sono arrivate, dalla Provincia di Trento, solo sette segnalazioni di possibili danni erariali. L'allarme del il procuratore regionale: «Poche denunce, clima di omertà»

«Scelte omertose» Le parole sono forti e ben pesate. Nel corso del 2023 sono arrivate, dalla Provincia di Trento, indirizzate alla Corte dei Conti regionali, solo sette segnalazioni di possibili danni erariali. Troppo poche per i soldi movimentati da una Provincia autonoma, secondo il procuratore regionale, Gianluca Albo. E i risultati si vedono: in alcuni casi del passato recente non si è riusciti a intervenire in tempo. Tecnicamente, quelle sollevate dal Procuratore sono solo sollecitazioni. Ma sono sollecitazioni che pesano, arrivate in quel preciso momento, l’inaugurazione dell’anno giudiziario (della Corte dei Conti, che ha fatto seguito a quello della corte d’Appello, il 30 gennaio), in cui vien...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonaticronaca
Tenta il furto in abitazione, ma alla porta trova la Polizia di Stato: arrestato in flagranza
di Redazione
L'uomo è stato trovato in possesso di contanti, gioielli ed orecchini. Sequestrato un cacciavite, coltellini multiuso ed una chiave artificiosamente manomessa per consentire l'apertura di varie serrature