L'indagine
mercoledì 2 Ottobre, 2024
Plastiche nell’Adige, 6 oggetti ogni ora: dai tappi ai sacchetti
di Lorenzo Perin
Il report di Ispra sull’inquinamento dei fiumi. Molti degli oggetti sono monouso

Buste per la spesa, tappi e bottiglie di plastica per bevande. In media il fiume Adige, il secondo fiume più lungo in Italia (409 chilometri), trasporta 5-6 oggetti di plastica ogni ora. È quanto emerge dal report dell’Istituto superiore per la protezione e ricerca ambientale (Ispra) sui «macro-rifiuti galleggianti nei fiumi».
L’indagine
La scelta dei fiumi si è basata sulla necessità di monitorare le tre sottoregioni marine individuate dalla direttiva nazionale sulla strategia marina: Mediterraneo occidentale (da Liguria a Calabria e Sicilia settentrionale); Adriatico (da Friuli-Venezia Giulia a Puglia orientale); infine Ionio e Mediterraneo centrale (Sicilia meridionale, Calabria, Basilicata e Pugli...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'intervista
Temperature sempre più alte, Ferrari cambia strategia. Marcello Lunelli: «Ora cerchiamo zone viticole a 800 metri»
di Lorenzo Fabiano
L'agronomo e vicepresidente delle Cantine: «Siccità, stiamo puntando su nuovi portainnesti con un consumo inferiore di acqua che si aggira intorno al 30%»