Scuola
domenica 15 Gennaio, 2023
Pnrr e povertà educativa, in arrivo 44 milioni di euro per il Trentino
di Tommaso Di Giannantonio
Ecco l'impatto del Piano nazionale di ripresa e resilienza: nuove scuole, nidi e progetti contro l'abbandono scolastico

In Trentino arriveranno oltre 44 milioni di euro per prevenire e contrastare la povertà educativa: dalle nuove scuole ai nidi, fino ai progetti contro l’abbandono scolastico. Risorse del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) utili per consolidare e migliorare una situazione comunque già positiva: in provincia la dispersione — cioè l’uscita precoce della scuola — è tra le più basse in Italia, al contrario di Bolzano. Il focus è stato realizzato dalla Fondazione Openpolis in un report intitolato proprio «L’impatto del Pnrr sulla povertà educativa in Trentino-Alto Adige».
L’offerta di asili nido
Openpolis ha analizzato in particolare gli aspetti in cui restano importanti divari territoriali da c...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatiil reportage
I funerali di Papa Francesco, dal silenzio alle sirene dei potenti. Sicurezza, Roma si trasforma
di Alberto Folgheraiter (inviato a Roma)
La «laudatio» è stata applaudita otto volte dalla folla, quando sono stati toccati i temi che più stavano a cuore al Pontefice: i migranti, i morti in mare, i diseredati e gli oppressi delle beatitudini
l'inchiesta
I «veri» volti della Fersina, da Yassine a Mohamed, le storie dei richiedenti asilo: «Lavoriamo per integrarci»
di Simone Casciano
Le parole di cinque ospiti della Residenza. Yassine: «Voglio imparare, lavorare e dare il mio contributo al Trentino». Mohamed: «Si parla dei pochi alberi che cadono, non dei tanti che stanno crescendo»