la manifestazione
martedì 19 Novembre, 2024
Presidio della Cgil: in mille in piazza Dante per chiedere l’aumento dei salari
di Gabriele Stanga
La protesta ha riguardato la condizione lavorativa di 38mila impiegati nei settori scuola, sanità, provincia, comune e Rsa

Mille dipendenti pubblici sono scesi in piazza Dante questa mattina per chiedere l’aumento dei salari e una migliore conciliazione vita lavoro. La protesta, indetta dalla Cgil, ha riguardato i lavoratori pubblici del settore scuola, sanità, provincia, comune e Rsa che conta 38mila impiegati.
La Cgil è l’unica delle associazioni sindacali che non ha firmato il rinnovo del contratto dei dipendenti pubblici. Diaspro, segretario di Cgil funzione pubblica ha affermato: «Con un’inflazione del 17% un misero aumento del 7% non è sufficiente».
le ospiti
Dalla premio Nobel Tawakkol Karman a Nunzia Ciardi dell’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale: donne ai vertici protagoniste al Festival dell’Economia di Trento
di Redazione
Dal 22 al 25 maggio la ventesima edizione dedicata al tema «Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio». Tra le relatrici figure di spicco di università, istituzioni e aziende
l'intervista
Temperature sempre più alte, Ferrari cambia strategia. Marcello Lunelli: «Ora cerchiamo zone viticole a 800 metri»
di Lorenzo Fabiano
L'agronomo e vicepresidente delle Cantine: «Siccità, stiamo puntando su nuovi portainnesti con un consumo inferiore di acqua che si aggira intorno al 30%»
Primo Piano
Piccolo è ricco, la classifica dei redditi dei comuni: in testa ancora una volta Amblar Don. Sorpresa Ronchi e Bocenago
di Tommaso Di Giannantonio
Il centro della Valsugana ruba il podio a Trento, ma il capoluogo aumenta la sua ricchezza. La tesi dei primi cittadini: «Contano le ditte individuali»