CHIESA
martedì 1 Novembre, 2022
Primo novembre, le celebrazioni per Ognissanti. A Trento l’omelia dell’Arcivescovo
di Redazione
Un giorno particolare per Monsignor Tisi, che compie 60 anni

Primo novembre, solennità di Ognissanti. Anche in Trentino, dalle prime luci della mattina, molti fedeli si sono recati alla spicciolata nei cimiteri per rendere omaggio, con fiori o lumi, ai propri propri cari, anticipando la commemorazione dei morti dell’indomani. Molte le celebrazioni religiose sul territorio. E alle 14, nel cimitero monumentale di Trento, Monsignor Lauro Tisi presiederà la s. Messa recitando come ogni anno l’omelia.
Un giorno particolare per l’arcivescovo, che compie 60 anni. Nato a Giustino l’1° novembre 1962, ordinato sacerdote a Trento il 26 giugno 1987, è stato vicario parrocchiale a Levico dal 1987 al 1988, vicerettore del seminario dal 1988 al 1995 e direttore spirituale del seminario dal 1995 al 2007. Dal 2007 al 2016 ha svolto l’incarico di vicario generale. La nomina ad Arcivescovo di Trento è arrivata il 10 febbraio 2016. É il 122° vescovo della Chiesa di Trento.
La comunità diocesana, attraverso le parole del vicario generale don Claudio Ferrari, gli ha rivolto i propri auguri. «La nostra vita è vissuta in pienezza quando è spesa per gli altri, la nostra umanità è bella quando indica l’Assoluto: ringraziamo il Signore per il dono della tua presenza e invochiamo lo Spirito di Cristo perché continui ad accompagnarti nel cammino in mezzo a noi», il messaggio.
Domani, martedì 2 novembre, in occasione della commemorazione dei defunti, l’Arcivescovo guiderà la celebrazione eucaristica presso il sacrario militare del cimitero del capoluogo, in memoria dei caduti di tutte le guerre. La messa inizierà alle 11.
Emergenza casa
Sfratti, l'allarme degli assistenti sociali: «In Trentino nel 2024 sono cresciuti del 24%»
di Massimo Furlani
L’anno scorso sono stati 500. Nel capoluogo su mille domande assegnate 121 case. Rizzi (assistenti sociali): «Emergenza strutturale. La politica la metta in cima alle priorità»
opere
Giochi d’acqua e una pergola ombreggiante: in Largo Pigarelli è in arrivo un'isola microclimatica
di Redazione
L’intervento andrà a migliorare lo stato dei luoghi, adeguerà la viabilità pedonale e lo spazio pubblico oltre che l’arredo con il rinnovo delle panchine e dei cestini. La conclusione dei lavori è prevista per fine maggio