ENERGIA
sabato 31 Dicembre, 2022
Quota di Macquarie in Hde, la Provincia ne vuole una parte
Fugatti: «Tema strategico». In vendita il 40%: vale 450 milioni

La Provincia è interessata a rilevare una parte della quota di Macquarie in Hydro Dolomiti Energia (Hde), andando ad allargare la sua partecipazione nella multiutility. La società a maggioranza pubblica che gestisce impianti — 22 centrali idroelettriche e 5 piccole derivazioni — che costituiscono la base del sistema energetico trentino è per il 40% del Fondo australiano, che però si starebbe muovendo per farsi da parte. L’ipotesi della cessione delle quote in Hde, di un valore stimato intorno ai 450 milioni, ha messo sull’attenti Piazza Dante, impegnata nel tentativo di preservare il controllo sul suo «oro bianco».
L’idroelettrico è sempre stata una risorsa strategica per il Trentino. Nell’attuale fas...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatile ospiti
Dalla premio Nobel Tawakkol Karman a Nunzia Ciardi dell’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale: donne ai vertici protagoniste al Festival dell’Economia di Trento
di Redazione
Dal 22 al 25 maggio la ventesima edizione dedicata al tema «Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio». Tra le relatrici figure di spicco di università, istituzioni e aziende
l'intervista
Temperature sempre più alte, Ferrari cambia strategia. Marcello Lunelli: «Ora cerchiamo zone viticole a 800 metri»
di Lorenzo Fabiano
L'agronomo e vicepresidente delle Cantine: «Siccità, stiamo puntando su nuovi portainnesti con un consumo inferiore di acqua che si aggira intorno al 30%»
Primo Piano
Piccolo è ricco, la classifica dei redditi dei comuni: in testa ancora una volta Amblar Don. Sorpresa Ronchi e Bocenago
di Tommaso Di Giannantonio
Il centro della Valsugana ruba il podio a Trento, ma il capoluogo aumenta la sua ricchezza. La tesi dei primi cittadini: «Contano le ditte individuali»