arte
sabato 7 Dicembre, 2024
“Real, puoi fidarti di quello che vedi?”: da sabato 7 dicembre, la mostra al Museo di scienze e Archeologia di Rovereto
di Redazione
Un percorso tra i meandri i della percezione umana, che sfida le certezze sensoriali
La mostra “REAL | Puoi fidarti di quello che vedi?”, al Museo di Scienze e
Archeologia di Rovereto dal 7 dicembre 2024 all’8 giugno 2025, esplora i meccanismi
della visione umana, dalle illusioni ottiche alle capacità percettive delle altre specie. Un
percorso che sfida le certezze sensoriali, mettendo in discussione tutto ciò che pensiamo
di sapere su ciò che vediamo.
È sempre più facile creare immagini e video con tecnologie alla portata di tutti, dai
cellulari all’intelligenza artificiale, con contenuti spesso indistinguibili dalla realtà,
basandosi anche sui limiti visivi, le rielaborazioni del nostro cervello e la facilità con cui è
possibile essere tratti in inganno.
La mostra REAL, attraverso un allestimento scientifico interattivo ha come obiettivo
quello di offrire ai visitatori un percorso curioso e divertente, adatto a tutte le età (dai 5
ai 99 anni) che attraversa i meccanismi della visione umana, e non solo.
la rubrica
«Lanterna magica»: quattro film da non perdere al cinema (segnalati da Michele Bellio). Le assaggiatrici, Opus, Non così vicino, Fantozzi
di Michele Bellio
Quattro pellicole da non perdere, recensite settimanalmente. Per festeggiare il primo, leggendario capitolo della saga cinematografica del Ragioniere, la Cineteca di Bologna, in collaborazione con RTI e Mediaset Infinity, portano nelle sale italiane il restauro di Fantozzi, proprio nei giorni del 50° anniversario dell’uscita del film