L'INTERVISTA
giovedì 16 Febbraio, 2023
Riccardo Nencini ripercorre la vita di Matteotti: «Delitto voluto da Mussolini. Oggi stessa crisi»
di Simone Casalini
L'autore ed ex senatore oggi alle 17.30 presenterà il libro «Solo» sul deputato ucciso dal fascismo. «La democrazia arranca come allora: diamo il voto ai 16enni»

Giacomo Matteotti è stato un crocevia nella storia d’Italia e una figura fuori schema (sociale) nel mondo del socialismo. Il suo delitto, nel giugno del 1924, ha fatto traballare il fascismo e Benito Mussolini. Un’ombra lunga quasi un secolo che Riccardo Nencini, ex parlamentare e presidente nazionale del Partito socialista italiano (Psi), ha radiografato in un libro intitolato «Solo» (Mondadori). Oggi lo presenterà a Palazzo Geremia (Sala Falconetto, ore 17.30) a Trento insieme all’ex senatrice Donatella Conzatti (cordinatrice regionale di Italia Viva). Un modo, anche, per leggere il presente alla luce del passato.
Nencini, il libro ripercorre la vita di Giacomo Matteotti, leader socialista e grande ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'intervista
Crisi climatica, il geografo Franco Farinelli: «Oggi assistiamo a una tardiva presa d’atto dei grandiosi stravolgimenti. Occorre reinventare la Terra»
di Tommaso Martini
Lunedì l'esperto sarà al Muse per presentare il suo ultimo libro «Il paesaggio che ci riguarda. Un progetto collettivo, un metodo sovversivo»
La testimonianza
L'invasione a Gaza, padre Francesco Patton pessimista: «Israele e Hamas non vogliono la pace»
di Massimo Furlani
Il custode in Terra Santa : «Perché si arrivi a una soluzione pacifica serve una volontà politica, che manca. E il solco dell’odio fra israeliani e palestinesi continua ad approfondirsi»