La classifica
venerdì 11 Novembre, 2022
di Redazione
La quota di raccolta differenziata dei rifiuti urbani aumenta in tutte le regioni, fatta eccezione per la provincia di Trento (-0,9 punti percentuali rispetto al 2019) e la Valle D’Aosta (-0,6 punti percentuali). Nonostante il lieve calo, in Trentino si ha la quota più alta di raccolta differenziata (76,7%) e una produzione di rifiuti urbani pro capite inferiore alla media nazionale (486,4 kg per abitante). Lo rileva l’Istat che ha passato sotto la lente i dati sulla produzione di rifiuti urbani di fonte Ispra che derivano dal catasto dei rifiuti urbani 2020.
Il pronunciamento
di Redazione
Il Tribunale presieduto da Alessandra Farina ha evidenziato come «la legittimità del provvedimento esclude il presupposto dell’ingiustizia del danno che le associazioni ricorrenti deducono di aver subito».
Il reportage
di Patrizia Rapposelli
Dopo la chiusura della linea Trento-Borgo al via i bus sostitutivi. Marina: «Non capivo dove prendere l’autobus» Fatih, l’autista: «Il sistema ha retto e gli orari sono stati rispettati»