Sociale
lunedì 28 Novembre, 2022
Rifugiati: 60mila euro per mamme e bambini. Il comune di Trento salva dalla strada 12 famiglie
di Redazione
I rifugiati, con minori a carico, erano in uscita dai programmi di accoglienza, ma rischiavano di rimanere senza alloggio

Sono dodici le famiglie di rifugiati che saranno aiutate fino a marzo dal Comune di Trento. Si tratta di 9 nuclei monoparentali composti da madre e figli, con più minori e con 2 madri in stato di gravidanza, 2 nuclei completi 1 nucleo monoparentale composto da padre e figlio. I minori sono prevalentemente in età compresa tra gli 0 e i 6 anni. Le famiglie sono in uscita da due progetti di accoglienza, in scadenza a dicembre 20222, realizzati in collaborazione con il Centro Astalli. L’intervento attivato consiste nell’accoglienza residenziale e in un percorso di inclusione per gli adulti in modo da renderli autonomi sia da un punto di vista lavorativo che abitativo. Alcuni di questi nuclei però non sono riusciti a raggiungere la necessaria autonomia e rischiavano di rimanere sulla strada, per questo motivo il comune di Trento ha deciso di intervenire e ha investito sessantamila euro per prolungare l’accoglienza fino a marzo.
le ospiti
Dalla premio Nobel Tawakkol Karman a Nunzia Ciardi dell’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale: donne ai vertici protagoniste al Festival dell’Economia di Trento
di Redazione
Dal 22 al 25 maggio la ventesima edizione dedicata al tema «Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio». Tra le relatrici figure di spicco di università, istituzioni e aziende