In procura
giovedì 19 Gennaio, 2023
«Ritirate il libro di Saviano». Ma il giudice archivia la richiesta del boss
di Davide Orsato
A farne domanda Giuseppe Graviano, condannato al 41 bis. Il libro è stampato a Cles

Inammissibile la richiesta di sequestro del libro «Solo è il coraggio», di Roberto Saviano, vergata «di proprio pugno» da Giuseppe Graviano, boss di Cosa Nostra attualmente in carcere in regime 41 bis e tra gli esecutori dell’assassinio del giudice Paolo Borsellino, oltre a essere ritenuto il mandante dell’omicidio di don Pino Puglisi. Il caso è finito in Procura a Trento per competenza territoriale, visto il domicilio dello stampatore (la Elcograf di Cles). Nella giornata di ieri, mercoledì 18 gennaio, Saviano aveva reso pubblica la vicenda su Facebook, pubblicando le immagini del documento redatto dal boss. Ma già nei giorni scorsi il giudice Enrico Borrelli aveva provveduto ad archiviare il tutto.
politica
Centro di permanenza per i rimpatri (Cpr) a Trento, manca l'accordo. «In corso le valutazioni tecniche»
di Tommaso Di Giannantonio
Il sottosegretario di Stato al ministero dell’Interno, Nicola Molteni (Lega), in visita a Trento ha spiegato che la pianificazione è in corso. Fugatti: «Auspichiamo che la conclusione delle valutazioni possa essere breve»