Politica
martedì 22 Novembre, 2022
Roberto Maroni è morto. Fugatti: «Oggi se ne va un pezzo di storia della Lega, un eccellente governatore e ministro»
di Redazione
Ex governatore lombardo ed ex segretario federale della Lega, era malato da tempo

E’ morto Roberto Maroni, 67 anni, ex segretario leghista, governatore lombardo e ministro dell’Interno e del Welfare. Maroni lottava da tempo contro una grave malattia. Secondo quanto si è appreso, Maroni si è spento nella sua casa nel Varesotto dove ha trascorso gli ultimi mesi. «Questa notte alle 4 il nostro caro Bobo ci ha lasciato. A chi gli chiedeva come stava, anche negli ultimi istanti, ha sempre risposto “bene”. Eri così Bobo, un inguaribile ottimista. Sei stato un grande marito, padre e amico». Queste le parole scelte dalla famiglia per annunciarne la scomparsa. «Chi è amato non conosce morte, perché l’amore è immortalità, o meglio, è sostanza divina (Emily Dickinson). Ciao Bobo», si conclude.
Commosso anche il governatore Maurizio Fugatti, da sempre vicino a Maroni. «Roberto ci ha lasciato questa mattina dopo aver lottato a lungo contro una brutta malattia. Oggi se ne va un pezzo di storia della Lega, un eccellente governatore e ministro dell’interno che ha servito le istituzioni con passione e lungimiranza. Ciao Bobo, che la terra ti sia lieve».
L'intervista
Terzo mandato, centrosinistra pronto al referendum. Manica (Pd): «Il salva-Fugatti va bloccato: portiamo i trentini alle urne»
di Tommaso Di Giannantonio
Il capogruppo del Partito democratico spiega le ragioni della consultazione. «Quindici anni di governo sono troppi e creano un’eccessiva concentrazione di potere»
politica
Terzo mandato, anche FdI medita il referendum. E la Lega pronta al contrattacco firmando la sfiducia a Gerosa
di Simone Casciano e Tommaso Di Giannnantonio
In caso di referendum «noi faremo una campagna contro il terzo mandato», annuncia il deputato e coordinatore regionale di Fratelli d’Italia, Alessandro Urzì