Le nomine

mercoledì 26 Giugno, 2024

Rovereto, la sindaca Robol vara la sua giunta: Miniucchi vice-sindaco. Quattro uomini e quattro donne

di

Tre assessori per il Partito Democratico, due ad Officina Comune

La Sindaca Giulia Robol ha presentato la sua nuova giunta, composta da quattro donne e quattro uomini, rispecchiando così la parità di genere e la coerenza con gli impegni presi in campagna elettorale.
«Massimo impegno e coesione di squadra», ha dichiarato la Sindaca Giulia Robol nel corso della presentazione della giunta, sottolineando l’importanza di un’effettiva rappresentanza equilibrata.
La scelta di una giunta paritaria riflette l’impegno della Sindaca e della sua amministrazione verso una maggiore inclusione e valorizzazione delle diversità nella gestione della città di Rovereto.
«Da sempre ritengo che l’equilibrio di genere rappresenti un valore aggiunto per il buongoverno e per una buona amministrazione attenta ai bisogni di tutte e di tutti».
Coerente anche la scelta di rappresentare il desiderata espresso dalla cittadinanza a livello di preferenze. Un segno chiaro e deciso che rafforza la leadership della Sindaca Giulia Robol e il suo impegno verso le cittadine e i cittadini che in tal senso si sono espressi con il voto.
Nell’esecutivo comunale sono presenti sia tecnici, sia politici in rappresentanza delle varie anime della maggioranza, e valorizzate le rispettive competenze.
Il ruolo di Vicesindaco va ad Andrea Miniucchi (Campobase) con delega alla Pianificazione per lo sviluppo urbano sostenibile e senza barriere. Lavori pubblici, Manutenzione e Sviluppo del patrimonio a Carlo Fait (Pd), Cura e Benessere sociale ad Arianna Miorandi (Pd), Turismo e Promozione artistica e culturale a Micol Cossali (Pd). Partecipazione, Commercio, Tempo libero, Sport e Politiche giovanili a Michele Dorigotti (Officina Comune), Politiche educative, Integrazione e Pari opportunità a Silvia Valduga (Officina Comune). A Ruggero Pozzer (Alleanza Verdi e Sinistra) la Transizione ecologica e l’Ambiente.
Inoltre al consigliere Gamberoni è stata data la delega sul decentramento.
La Sindaca di Rovereto ha tenuto per sé le seguenti deleghe: Programmazione finanziaria e Bilancio, Tributi locali e Politiche tariffarie, Patrimonio comunale, Progetti europei e PNRR, Innovazione, Università e Ricerca, Grandi opere e Progetti strategici, Personale e Organizzazione delle strutture, Affari demografici: anagrafe, stato civile, elettorale, Sicurezza e Vigilanza urbana, Educativa di strada ed Unità minorile, Protezione civile e Corpo Vigili del Fuoco Volontari, Sviluppo di iniziative per l’occupazione e il lavoro, Rapporti con enti, aziende partecipate e categorie, Emergenza casa, Affari legali, Semplificazione amministrativa e Comunicazione.
«Sono felice di presentare questa squadra coesa con la quale, insieme, lavoreremo con grande impegno e visione per una Rovereto progressista, inclusiva e orientata al bene comune».