il caso

martedì 25 Febbraio, 2025

Rovereto, palazzetto assediato: raffica di multe ai tifosi per soste selvagge

di

Scatta la polemica per i pochi parcheggi. Dorigotti: «Troveremo con la società il modo per indirizzare gli ospiti verso le più vicine aree di sosta: al Mart o attorno al cimitero»

Mentre dentro si svolgeva un’epica partita di calcio a 5, all’esterno si viveva la tragedia. Da una parte la trionfale vittoria dell’Olympia che, da matricola, si issava al terzo posto in classifica della Serie A2 elite pochi giorni dopo aver conquistato il diritto a giocarsi la Coppa Italia nella final four, dall’altra la scure impietosa della polizia municipale che staccava multe a raffica. Inevitabile la coda di polemiche alla serata di sabato, quando per l’ennesima volta la squadra di punta del calcio a 5 roveretano ha portato al palazzetto almeno un migliaio di spettatori. Nemmeno il tempo di festeggiare e i tifosi si sono trovati il parabrezza occupato dal tagliando verde della multa. In molti hanno usato i social per sfogarsi, un po’ con tutti (tranne che con se stessi). Lamentando il fatto che una cosa bella che finalmente si vede a Rovereto venga rovinata in questo modo.
Il tema non è nuovo, ma fino ad oggi non era esploso perché il palazzetto quasi mai ha dovuto ospitare migliaia di persone. Ma se ora – come tutti ci auguriamo – l’attrazione dell’Olympia sarà costante, un ragionamento andrà fatto: il Palamarchetti è in una zona della città poco adatta ad ospitare un grande afflusso di persone. In diverse occasioni è stato avanzato il sogno di avere un palazzetto adeguato alle partite di Serie A, ma oggi la spesa sembra fuori dalla portata di un’amministrazione.
«Siamo coscienti del problema – spiega Michele Dorigotti, assessore allo sport – e siamo già in contatto con la società per trovare dei modi per informare gli spettatori per tempo delle possibilità di parcheggio nelle vicinanze. Però va anche detto che proprio siccome il tema è conosciuto due passi si possono anche mettere in conto: ci sono spazi nei pressi del cimitero, nel parcheggio del Mart con 2 euro copri tutta la partita, anche in viale Trento e in zona stadio. Per non parlare dei parcheggi del centro, veramente a poche decine di metri dal palazzetto. Forse sabato si è superato il limite con parcheggi troppo “selvaggi” sui marciapiedi e davanti ai passi carrabili: le multe saranno state una trentina». Infatti l’intervento della polizia municipale è stato richiesto proprio dai residenti che si sono trovati il passaggio ostruito e a poco è valso anche l’appello fatto al palazzetto durante la partita.
Resta comunque aperta la questione su come affrontare situazioni come quella di sabato, che cominciano ad essere abbastanza frequenti. Un primo livello potrebbe essere proprio quello pensato dall’assessore Dorigotti, e cioè attivare un canale informativo per indicare le possibilità di parcheggio ai visitatori, dando per pacifico che le attuali dotazioni cittadine siano comunque sufficienti, magari aggiungendo una “sorveglianza” che orienti il traffico in arrivo. Una soluzione di secondo livello sarebbe invece quella di allestire dei parcheggi ad hoc riservati ai tifosi, un po’ come si fa per gli stadi. Lì accanto, ad esempio, ci sarebbe il vasto parcheggio del liceo, ma qui si entra nel campo delle responsabilità e delle proprietà su cui il Comune ha pochissima voce in capitolo. Per ora, il fatto certo è che il palazzetto rimarrà quello e le multe per chi parcheggia sui marciapiedi non saranno risparmiate. Al tifoso non resta che farsi due passi, diventando così uno sportivo a tutto tondo.