Lavoro
giovedì 27 Luglio, 2023
Rovereto, troppo caldo nelle cucine dell’ospedale: malori delle cuoche. Il presidio di oggi
di Leonardo Omezzolli
I sindacati in protesta per le dure condizioni di lavoro e un ambiente non a norma

Condizioni di lavoro proibitive al limite del consentito, se non, almeno a detta dei sindacati, oltre ciò che sarebbe ammesso per legge. Le cucine dell’Ospedale di Rovereto Santa Maria del Carmine sono allo stremo e i lavoratori denunciano le difficoltà fisiche di vivere in un ambiente che non ha raffrescamento, una corretta areazione e nemmeno la possibilità di aprire le finestre. In poche parole, tra forni e fornelli, lavastoviglie e bolliture, l’intera area ha fatto registrare più volte temperature al di sopra dei 40 gradi. Non solo, negli ultimi due anni si sono registrati anche due malori e mancamenti del personale dovuti all’alta umidità connessa alle alte temperature. I disagi della mensa sono ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiIL VIDEO
Nella Bergoglio, cugina del Pontefice: «A noi chiedeva sempre la bagnacauda. Non dimenticherò mai le sue mani morbide»
di Redazione
La cugina di Francesco e i ricordi con Bergoglio in Piemonte: «Al Papa piaceva mangiare però si teneva parecchio. Ma le buone ricette piemontesi se le ricordava perché la nonna Rosa, che lo ha allevato, gliele preparava»
Le schede
Morte del Papa, quindici cardinali per la successione: ecco chi sono e perché sono quotati. Dagli italiani Parolin, Zuppi e Pizzaballa al filippino Tagle
di Redazione
Dopo i funerali e il lutto, si svolgerà tra il 5 e il 10 maggio l’inizio dell’elezione del nuovo Pontefice. Quali e quanti sono i cardinali papabili? Le schede con le biografie