L'operazione dei carabinieri di Rovereto
martedì 25 Ottobre, 2022
Rubano 30 quintali di legna da ardere, due denunciati a Terragnolo
di Davide Orsato
Il materiale portato via con un camioncino è stato ritrovato in un'area boschiva e restituito al legittimo proprietario

Tra crisi energetica e inflazione la legna da ardere è diventata un bene prezioso. Tanto che qualcuno pensa addirittura a rubarla. È successo a Terragnolo, piccolo comune tra Rovereto e il passo della Borcola: un posto in cui molti dei 700 abitanti contano sui boschi di loro proprietà per riscaldarsi d’inverno, anche nelle stagioni «normali», a maggior ragione in un difficile come quella che si prospetta.
La denuncia è arrivata ai carabinieri della compagnia di Rovereto due settimane fa. La persona che ha subito il furto si è vista sparire qualcosa come 30 quintali di legna, per un valore di circa 800 euro, secondo i prezzi correnti, poco meno di 400 secondo le quotazioni del 2021. Un quantitativo non facile da trafugare, tanto che è stato necessario l’uso di un camioncino. Lo hanno ammesso gli stessi ladri: una persona, individuata dai carabinieri a seguito delle indagini e un complice, a cui è stato possibile risalire a seguito della «confessione». Il tutto è stato possibile grazie alla raccolta di testimonianze e a una lunga serie di appostamenti, che hanno portato all’individuazione della legna rubata, accatastata ai margini di una zona boschiva, sempre nel territorio comuna di Terragnolo. Ora i 30 quintali, su cui il legittimo proprietario contava per affrontare l’intera stagione invernale, sono stati restituiti, i due reo confessi denunciati a piede libero per furto aggravato. Spetta ora ai giudici accertare le loro responsabilità.
vaticano
Un lungo fiume di 250mila fedeli per l'ultimo saluto a Papa Francesco: domani i funerali
di Redazione
Dalle 20 ha avuto luogo, in forma privata, il rito della chiusura della bara. Continua anche l’avvicinamento al Conclave: oggi quarta congregazione dei cardinali con la presenza di 149 porporati, bocche cucite sul caso Becciu