L'intervista
martedì 6 Dicembre, 2022
Sanità, il primario Ramponi: «In pronto soccorso troppi accessi e pochi medici»
di Roxana Pop
Il primario spiega: «Dall’inizio dell’anno abbiamo avuto 71.612 pazienti, 200 al giorno. Ma chi aspetta non ha emergenze»

Il calo delle risorse destinate alla sanità causa, a livello nazionale, gravi problemi di gestione dei pazienti, influiscono la mancanza di specialisti e la diminuzione dei posti letto. Il Trentino non è immune alla crisi sanitaria soprattutto se sotto la lente d’ingrandimento poniamo il reparto del Pronto Soccorso. Storicamente un punto critico, il reparto del Pronto Soccorso di Trento affronta oggi enormi difficoltà. L’assenza di medici e il numero ancora troppo elevato dei codici bianchi rallenta la gestione dei pazienti e crea malcontenti. A sottolinearne i punti critici Claudio Ramponi, primario del reparto dal 2008.
Quali sono le maggiori criticità affrontate dal Ps?
«Le criticità maggiori sono ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa sentenza
Poliziotto morto in Panarotta: la sentenza d'appello assolve il dirigente del servizio impianti a fune
di Benedetta Centin
Conferma della pena per gli altri tre e cioè Fabrizio Oss, ex presidente della Panarotta srl, Renzo Gaiga, allora responsabile per la sicurezza delle piste da sci, e Gianfranco Mittempergher, tecnico dello stesso servizio provinciale