sport
giovedì 13 Febbraio, 2025
di Redazione
Una super Federica Brignone ha vinto la medaglia d’oro nello slalom gigante ai Mondiali di sci alpino di Saalbach. Con una seconda manche praticamente perfetta, la campionessa azzurra con il tempo finale di 2’22″71 ha preceduto di ben 0.90 centesimi la neozelandese Alice Robinson argento. Bronzo per l’americana Paula Moltzan, staccata di 2″62. Per Brignone è la seconda medaglia a questi Mondiali, dopo l’argento in SuperG. Fuori nella prima manche le altre due azzurre Sofia Goggia e Marta Bassino.
Brignone è la seconda donna della storia dello sci alpino italiano, dopo Deborah Compagnoni, capace di conquistare la medaglia d’oro nel gigante e fare così il suo definitivo ingresso nella leggenda di questo sport. Quella della valdostana è una autentica lezione di stile e potenza, per due volte miglior tempo di manche. Una supremazia inarrivabile per una Brignone approdata ai massimi livelli di rendimento della sua carriera, che ora non prevede più alcun limite.
Già nella prima manche, suprema per Federica Brignone, aveva attaccato ogni settore del gigante iridato, ma è nella seconda che la carabiniera di La Salle compie il suo prodigio: nessuna paura, nessuna incertezza, attacco e attacco, fino al trionfo finale. L’Odermatt al femminile è una italiana e si chiama Federica Brignone, che oggi ha messo al collo la sua quinta medaglia iridata, dopo l’argento vinto una settimana fa nel SuperG di Saalbach, l’argento nel gigante di Courchevel e l’oro nella combinata di Courchevel, nel 2023, e l’argento nel gigante del 2011 a Garmisch-Partenkirchen.
Musica
di Adele Oriana Orlando
Appuntamento alle 20.40. Tutti e 29 gli artisti si esibiranno con la loro canzone in gara, Conti sul palco con Antonella Clerici e Gerry Scotti, Jovanotti super-ospite