Il bilancio
domenica 2 Aprile, 2023
Sci, verso la chiusura della stagione: «Poca neve ma fatturato in aumento»
di Margherita Montanari
Per l'Anef la crescita è del 15%. E gli investimenti confermati per il 2023 superano i 100 milioni di euro

Agli impianti di risalita non c’è più la coda. Alcuni caroselli hanno già archiviato l’annata; per altri comprensori — da Campiglio alla Val di Fassa — sono gli ultimi giorni di discese. Gli sciatori e gli snowboarder rimasti in pista con le temperature miti di marzo sono pochi. Anche la Pasqua in montagna, a detta degli albergatori che hanno sottocchio le prenotazioni, sarà abbastanza sottotono. Non basta questo, però, a smorzare gli entusiasmi di una stagione invernale di grande soddisfazione per strutture ricettive, ristoratori, impiantisti e maestri di sci.
Non è stato un bianco inverno. Ma i turisti sono tornati sulle piste. E lo dicono anche i primi dati che arrivano delle 32 società riunite sot...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'iniziativa
Arriva la «Paper week»: una settimana per scoprire il valore del riciclo della carta. Quattrocento studenti della regione visitano i 4 impianti
di Redazione
In questi giorni l'obiettivo è raccontare le regole per differenziare nel modo corretto carta e cartone e spiegare le varie fasi del ciclo del riciclo
ambiente
Cambiamento climatico, biodiversità e traffico nelle valli: ecco le sfide del nuovo Consiglio dei giovani Eusalp. Aperte le candidature per 28 membri
di Redazione
Possono aderire ragazzi tra 18 e 29 anni per affrontare le problematiche che affiggono lo spazio alpino. C'è tempo fino al 31 maggio