Lo sciopero
giovedì 28 Novembre, 2024
Sciopero generale 29 novembre 2024, sanità, autobus e scuole: ecco chi si ferma e chi no
di Redazione
Tutto quello che c'è da sapere: l'Italia rischia la paralisi

Il 29 novembre 2024 è sciopero generale, indetto da Cgil e Uil, al quale non aderisce la Cisl. La mobilitazione ha come oggetto principale una critica alla manovra, la legge di bilancio in discussione e che va approvata entro la fine dell’anno. Lo stop e di 8 ore per tutti i settori pubblici e privati, fatta eccezione per il settore dei trasporti dove sarà di 4 ore.
Chi si ferma e chi no
Lo sciopero non riguarda i treni: sono l’unico settore escluso dallo stop. Riguarda invece praticamente tutti gli altri settori: previsti disagi dal settore dei rifiuti, alla scuola, ai trasporti locali. Scioperano anche fabbriche e operai in tutta Italia.
Sciopero 29 novembre, trasporti
La protesta durerà 4 ore per il trasporto pubblico locale, aereo e marittimo. Gli aerei si fermano dalle 10 alle 14. Ita ha annunciato la cancellazione di 109 voli, di cui 18 internazionali e 91 domestici. Bus, metro, navi e traghetti si fermano invece dalle 9 alle 13. Resta escluso il trasporto ferroviario.
Per il settore dei trasporti è avvenuta la precettazione, firmata dallo stesso Salvini e fortemente criticata dai sindacati, che hanno impugnato la decisione: il Tar però ha respinto il ricorso. Lo sciopero per il tpl, per gli aerei e il trasporto marittimo è stato ridotto a 4 ore, come aveva suggerito il Garante.
A Roma Atac fa sapere che lo Sciopero di Cgil, Uil, Cobas Lavoro Privato, Cub, Sgb riguarda l’intera rete e le reti gestite dagli esercenti RomaTpl, Autoservizi Troiani/Sap e Autoservizi Tuscia/Bis. A MIlano Atm avvisa che lo Sciopero potrebbe avere conseguenze sul servizio delle linee e della funicolare Como-Brunate dalle 9 alle 13.
Sciopera anche lo staff handler degli scali di Milano Linate e Venezia: Ita Airway ha comunicato che si è vista costretta a cancellare 68 voli, di cui 18 internazionali e 50 domestici, previsti nel giorno dello sciopero. (Clicca qui per vedere la lista dei Voli cancellati)
Sciopero 29 novembre: PA, Sanità e Scuola
Servizi a rischio negli uffici pubblici per tutta la giornata. I lavoratori, quindi anche medici e infermieri, incroceranno le braccia, nel rispetto dei servizi minimi essenziali. Rischiano di essere cancellate le lezioni nelle scuole di ogni ordine e grado, così come nelle università.
A rischio anche i servizi di raccolta rifiuti e pulizia: stop per l’intera giornata, sempre rispettando i servizi minimi essenziali.
Federconsumatori ha dichiarato: «Ci mobilitiamo per cambiare una manovra che guarda poco ai cittadini e al futuro del Paese, aumentando le disuguaglianze, anziché contrastarle».
Sciopero 29 novembre, le piazze
Sono 46 le manifestazioni previste in ogni regione su tutto il territorio nazionale. A Napoli sarà presente il segretario generale Uil, PierPaolo Bombardieri, che concluderà con un comizio a piazza Matteotti dopo il corteo che partirà alle 9.30 da piazza Mancini. A Bologna concentramento a Porta Lame alle 9 con arrivo a piazza Maggiore con le conclusioni del segretario generale della Cgil, Maurizio Landini.
Cosa hanno detto i sindacati
«Credo sia sotto gli occhi di tutti una questione: c’è una maggioranza che ha vinto le elezioni promettendo di tutto, dalla riforma delle pensioni alla riduzione delle tasse, e la stessa maggioranza adesso sta facendo politiche che peggiorano quelle di austerità del governo Monti. Di fronte a questa incoerenza, al tradimento del loro mandato elettorale hanno deciso di sottrarsi al confronto, di criminalizzare il conflitto e di mettere in discussione il ruolo contrattuale delle organizzazioni sindacali». Così il segretario della Cgil Maurizio Landini, a Qn.
«Quando togli ai lavoratori la libertà di utilizzare uno strumento come lo sciopero ne indebolisci il potere contrattuale: che aumenti salariali puoi ottenere se non puoi fare affidamento anche sulla capacità di mobilitarsi? Oggi tocca alla Uil e alla Cgil, domani potrebbe riguardare qualsiasi organizzazione di rappresentanza sociale».
la nomina
Cambio di scena: Paolo Oss Noser è il nuovo direttore alla guida della rete Trentino Spettacoli
di Redazione
Per lungo tempo è stato membro del consiglio direttivo: «La strada giusta è sviluppare il rapporto con il Centro servizi culturali Santa Chiara di Trento e il Teatro Stabile di Bolzano»
IL VIDEO
Nella Bergoglio, cugina del Pontefice: «A noi chiedeva sempre la bagnacauda. Non dimenticherò mai le sue mani morbide»
di Redazione
La cugina di Francesco e i ricordi con Bergoglio in Piemonte: «Al Papa piaceva mangiare però si teneva parecchio. Ma le buone ricette piemontesi se le ricordava perché la nonna Rosa, che lo ha allevato, gliele preparava»
Le schede
Morte del Papa, quindici cardinali per la successione: ecco chi sono e perché sono quotati. Dagli italiani Parolin, Zuppi e Pizzaballa al filippino Tagle
di Redazione
Dopo i funerali e il lutto, si svolgerà tra il 5 e il 10 maggio l’inizio dell’elezione del nuovo Pontefice. Quali e quanti sono i cardinali papabili? Le schede con le biografie