cultura
sabato 29 Marzo, 2025
Sempre più lettori, la biblioteca ladina «Padre Frumenzio Ghetta» amplia gli orari di apertura al pubblico
di Redazione
A partire dal 1 aprile 2025 entrerà in vigore il nuovo orario

Nel corso degli ultimi anni, le esigenze degli utenti delle biblioteche si sono evolute, anche quelle degli utenti della biblioteca ladina della Majon di Fascegn. È cresciuto, infatti, l’interesse per la specificità della biblioteca ladina e sempre più persone vi si rivolgono per il suo patrimonio unico di volumi monografici, la ricca emeroteca e il prezioso archivio storico, letterario e fotografico. Molti sono i visitatori che provengono anche da fuori regione per condurre ricerche e studi di carattere storico e antropologico.
Inoltre, la biblioteca sta per intraprendere un ambizioso progetto di riordino e valorizzazione di tutti gli archivi. In collaborazione con professionisti del settore e con la Soprintendenza per i Beni e le attività culturali della Provincia autonoma di Trento, si lavorerà affinché la biblioteca possa valorizzare il proprio patrimonio e offrire un servizio sempre più mirato.
Per fare questo è necessario poter offrire un servizio personalizzato, considerato anche che l’utenza non può accedere in autonomia agli archivi, ma è necessaria la presenza di personale specializzato e dedicato. Per questo, a partire dal 1 aprile, 2025, sarà introdotto un nuovo orario di apertura:
Inoltre, la biblioteca sta per intraprendere un ambizioso progetto di riordino e valorizzazione di tutti gli archivi. In collaborazione con professionisti del settore e con la Soprintendenza per i Beni e le attività culturali della Provincia autonoma di Trento, si lavorerà affinché la biblioteca possa valorizzare il proprio patrimonio e offrire un servizio sempre più mirato.
Per fare questo è necessario poter offrire un servizio personalizzato, considerato anche che l’utenza non può accedere in autonomia agli archivi, ma è necessaria la presenza di personale specializzato e dedicato. Per questo, a partire dal 1 aprile, 2025, sarà introdotto un nuovo orario di apertura:
LUNEDÌ | MARTEDÌ | MERCOLEDÌ | GIOVEDÌ | VENERDÌ |
Archivi su appuntamento 8:00 – 18:00 | Biblioteca aperta 9:00 – 12:00 | Biblioteca su appuntamento | Archivi su appuntamento 8:00 – 18:00 | Chiuso |
Biblioteca aperta 14:00 – 16:30 |
Biblioteca aperta 14:00 – 16:30 |
il video
Vittime di violenza e donne sopravvissute al tumore al seno: 21 fotografie raccontano le loro storie nella mostra per «Women for women against violence»
di Redazione
L'esposizione è stata realizzata da Tiziana Luxardo, fotografa italiana di spicco la cui carriera è stata caratterizzata da un forte impegno sociale
il premio
«Think, Eat Green! Win», la classe «Cucina e Sala» di Tesero si aggiudica il il torneo dedicato alla sostenibilità agroalimentare
di Redazione
Gli studenti della terza hanno realizzato un originale raviolo al salmerino, accompagnato da un cocktail, espressione di un perfetto equilibrio tra valorizzazione del pesce d’acqua dolce e attenzione alla stagionalità degli ingredienti