L'omicidio
sabato 31 Agosto, 2024
Sharon Verzeni, per l’assassino si valuta l’incapacità
di Redazione
L'uomo ha confessato di aver ucciso per divertimento: «Volevo fare del male»

Si trova in cella da solo, sotto stretta vigilanza, e non ha fatto nessuna richiesta particolare Moussa Sangare, il 31enne fermato ieri per l’omicidio di Sharon Verzeni a Terno d’Isola. Al suo legale Giacomo Maj, che questa mattina lo ha incontrato nel carcere di Bergamo, Moussa è apparso ‘frastornato’. «L’ho trovato come ieri, stanco e provato» ha detto Maj. L’udienza di convalida del fermo si terrà probabilmente lunedì. L’avvocato punta all’infermità mentale: Sangare, infatti ha dichiarato di aver ucciso la donna, per il semplice gusto di farlo. «Volevo fare del male qualcuno», confessava ieri. «Anche solo vedendo quanto emerso fino ad ora, mi sembra il minimo accertare lo stato mentale e psichico di una persona che ha dato questa ricostruzione dei fatti», afferma il difensore. Totalmente contrario il legale della famiglia di Sharon Verzeni, Luigi Scudieri, secondo cui è impensabile parlare di raptus. «È uscito con 4 coltelli e ha avuto il tempo di minacciare altre due persone, per sua stessa ammissione. Mi stupisce si parli di incapacità verosimile», le parole dell’avvocato.
l'inchiesta
I «veri» volti della Fersina, da Yassine a Mohamed, le storie dei richiedenti asilo: «Lavoriamo per integrarci»
di Simone Casciano
Le parole di cinque ospiti della Residenza. Yassine: «Voglio imparare, lavorare e dare il mio contributo al Trentino». Mohamed: «Si parla dei pochi alberi che cadono, non dei tanti che stanno crescendo»
tribunale
Impicca il cane del fratello per ripicca: 55enne di Arco condannato a 28 mesi di carcere
di Benedetta Centin
Secondo l'autopsia, la setter inglese di 5 anni, si era spenta tra grandi sofferenze. L'uomo non ha mai mostrato pentimento per aver appeso la cagnolina a una corda di nylon e averla lasciata morire nella più totale agonia
il lutto
Papa Francesco, da questa mattina la salma a San Pietro. Sabato alle 10 le esequie di Bergoglio
di Redazione
La Basilica resterà aperta fino a mezzanotte per consentire ai fedeli di vedere il corpo del papa. Ieri il presidente della Repubblica Mattarella è stato tra i primi a recarsi a Santa Marta